Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli amici tedeschi di Kumhausen visitano Monteprandone

Monteprandone | Il legame con la cittadina bavarese nasce negli anni sessanta.

Stefano Stracci

Una gradita visita, quella della delegazione della città tedesca di Kumhausen. L'amicizia fra la cittadina della Baviera e Monteprandone è nata negli anni sessanta, partendo dai rapporti coltivati da alcuni monteprandonesi che si trasferirono in Germania per lavoro. Oggi l'amicizia ha coinvolto anche le due rispettive istituzioni comunali, interessate a consolidare i rapporti di scambio turistico e culturale.

Venerdì una delegazione di cinquanta cittadini di Kumhausen accompagnata dalle proprie autorità municipali è stata accolta presso la sala consiliare di Monteprandone. Dopo i saluti e gli scambi di doni, la comitiva tedesca composta da persone di ogni età ha visitato il centro storico. Per loro si annuncia un fine settimana denso di impegni, fra visite turistiche, iniziative conviviali e anche momenti di relax presso la Bocciofila.

Alla delegazione tedesca sono stati donati prodotti tipici dell'enogastronomia locale e volumi sulla vita e le opere di San Giacomo della Marca.
Il presidente del Consiglio Comunale di Monteprandone, Pacifico Malavolta, ha auspicato che il legame di amicizia con Kumhausen possa presto venire formalizzato attraverso un gemellaggio. Il Sindaco Stefano Stracci, accogliendo gli ospiti tedeschi, ha messo in evidenza quanto importante sia l'idea di Europa che è stata realizzata dal dopoguerra in poi, fondamentale per promuovere l'amicizia fra i popoli.

19/06/2014





        
  



2+1=
Comune
Pacifico Malavolta

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati