Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Terzo Meeting degli inventori al Palacongressi di S. Benedetto del tronto.

San Benedetto del Tronto | Due i brevetti vincitori tra i 480 partecipanti.

di Marino Marini

Si è concluso oggi al Palacongressi di S. Benedetto del Tronto il Terzo Meeting degli inventori europei. Trai i 480 partecipanti provenienti da tutta Europa, sono risultati vincitori, una stoffa fatta di sughero e la panchina elettronica per i campi di calcio.

Il filato di sughero è un'invenzione dell'imprenditrice sassarese Anna Grimaldi. Si tratta di un tessuto morbido ricavato dal legno, resistente e antiallergico, con il quale si possono realizzare vestiti, mobili e arredamenti interni.

La panchina elettronica invece è stata ideata dal sambenedettese Gabriele Cruciani, già inventore del pallone elettronico, dovrebbe entrare in funzione al momento dei cambi durante le partite: indica sul display i cambi fra i giocatori, velocizzando l'operazione e rendendola visibile al pubblico.

Nel corso della manifestazione, sono stati assegnati riconoscimenti anche all'Ipsia di S. Benedetto del Tronto, per la pompa gonfia biciclette a energia solare, invenzione di alunni e professori dell'istituto medesimo.  

02/06/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji