Volante della Polizia insegue Ferrari. Vince la prima!
San Benedetto del Tronto | Inseguimento nella notte sulla A 14 ad una "testa rossa" rubata a Perugia. In Val Vibrata il ladro abbandona il bolide visto che la Polstrada aveva meno cavalli ma più "grinta".
di Carmine Rozzi
Dalla Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno a cura del Dirigente V.Q.Dr. Quinto Amadio si rende noto che Grazie alla localizzazione avvenuta tramite apparato satellitare, una Ferrari 348 spider, rubata nella mattinata di ieri in provincia di Perugina, è stata segnalata, alle ore 24 circa di questa notte , in transito sullAutostrada A 14 direzione Sud, nel Comune di Fermo.
A seguito delle indicazioni fornite dalla Sala Operativa del Compartimento Polizia Stradale di Ancona, in collaborazione con il C.O.A. di Pescara, che hanno provveduto ad inviare in ambito autostradale anche alcune pattuglie di questa Sezione, il veicolo trafugato è stato intercettato da una pattuglia del Distaccamento di Amandola, che si è posta allinseguimento dello stesso.
Nonostante la differenza di potenziale delle suddette vetture, la tenacia e la professionalità degli operatori della Polizia Stradale costringevano il conducente della Ferrari, al termine di un inseguimento protrattosi fino in Val Vibrata, ad abbandonare il mezzo in corsia di sorpasso, manovra diretta a guadagnare tempo nella fuga appiedata.
Al fine di evitare pericoli alla circolazione i poliziotti, rimossa tempestivamente la testa rossa dalla carreggiata e postala in sicurezza, cercavano di catturare il ladro, nel frattempo scomparso nel buio delle vicine campagne. Le operazioni di ricerca, alle quali hanno collaborato più equipaggi della Polizia Stradale , non hanno , al momento, permesso di catturare il fuggiasco.
Proseguono, comunque, le indagini anche sulla base dei riscontri che saranno eventualmente forniti dalla Polizia Scientifica.
|
23/06/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati