Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chiude l'ufficio del Difensore Civico

Ascoli Piceno | Scadrà sabato prossimo il mandato dell'Avv. Cristina Gagliardi che offriva un supporto legale gratuito alla cittadinanza. potrà essere sostituito dal Difensore Provinciale ma occorre una convenzione tra Comune e Provincia.

"E' mio dovere informare i cittadini che il Difensore civico comunale concluderà il proprio incarico sabato prossimo".

Si apre così una lettera aperta dell'Avv. Cristina Gagliardi che informa la popolazione della fine del suo mandato.

"Posso riferire che l'esperienza di quattro anni di Difesa civica - continua la nota - è stato il più soddisfacente, gratificante e proficuo percorso giuridico personale finora seguito".

Secondo l'Avv. Gagliardi il Cittadino ha dimostrato sempre grande rispetto e stima nei confronti del Difensore civico e stupore per le modalità di ascolto, soluzione rapida, positiva o negativa che fosse, ma comunque motivata e soprattutto compresa.
"
E' a lui che va il mio ringraziamento perché ha rafforzato in me la convinzione che l'ascolto, la sburocratizzazione, l'informalità, la mediazione, la professionalità sono gli unici veri ingredienti per la soluzione più rapida ed efficace dei problemi soprattutto tra utente e Pubblica amministrazione; questo anche se, purtroppo, la logica dei "tagli" ci porta in direzione opposta".

La normativa che disciplina la difesa civica, infatti, è l'unica in Italia che coniuga, da un lato la possibilità per i cittadini di rivolgersi gratuitamente al Comune per avere un sostegno giuridico su una specifica problematica che lo coinvolge in un procedimento amministrativo, attraverso la collaborazione di un esperto tecnico, non politico, indipendente, non gerarchicamente sottoposto a chicchessia, dall'altro la possibilità per un'istituzione pubblica (il Difensore civico appunto) di agire in modo veloce, informale e diretto, per la soluzione dei problemi dei cittadini, applicando i metodi di risoluzione non contenziosa dei conflitti (materia purtroppo ancora poco conosciuta in Italia).

"A breve relazionerò all'amministrazione il lavoro svolto in questi anni - continua l'Avv. Gagliardi - che ho già proceduto a riferire al Presidente del Consiglio ed ai capigruppo".

Lo Statuto della città di Ascoli prevede che il Difensore civico resti in carica sino a che non venga sostituito dal suo successore.
Tuttavia la legge finanziaria 2010, negando le sovvenzioni a questa figura ha previsto la soppressione del Difensore civico comunale alla sua scadenza.

Nel contempo, però, la medesima manovra introduce la nascita del Difensore civico territoriale, che trova la sua espressione nel Difensore provinciale.

La situazione di Ascoli Piceno, unico capoluogo nelle Marche ad avere il Difensore provinciale è peculiare perché è l'unica città ad avere la possibilità di sostituire il Difensore comunale con quello provinciale, dando un senso di continuità al servizio offerto al cittadino.

Perché ciò accada, occorre una convenzione tra Comune e Provincia che ora non c'è. Questa è una scelta politica che spetta solo ai nostri amministratori.

"Con l'auspicio di aver reso un servizio utile agli utenti - conclude la Gagliardi - e nel ringraziare la segretaria dell'ufficio, gli amministratori, i Dirigenti, i dipendenti comunali che hanno collaborato attivamente, nonché i colleghi tutti e in particolare quelli del Coordinamento regionale e nazionale, mi auguro che presto si torni a parlare del Difensore civico come nel resto d'Europa, quale servizio utile e necessario al cittadino, anche attraverso l'istituzione del Difensore civico nazionale".

24/06/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati