Start Up: 500 mila per le nuove imprese ascolane dalla Fondazione Marche
Ascoli Piceno | La Fondazione regionale con sede a Osimo stanzia 500 mila euro per lo start up di imprese innovative della Provincia di Ascoli Piceno.
di Redazione

La Fondazione Marche, con sede ad Osimo, ha comunicato all'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno di aver messo a disposizione 500 mila euro per il progetto Start Up di Imprese Innovative.
Le risorse sono destinate a tutte quelle nuove imprese che nella nostra regione intendono avviare attività innovative in una vasta gamma di settori quali, tra l'altro, l'agroalimentare, la biologia, l'ambiente, l'energia, la domotica, ma anche i servizi sanitari, il turismo e l'intrattenimento.
Il Vice Presidente della Fondazione Mario Pesaresi ha scritto al Presidente della Provincia Piero Celani evidenziando come i fondi "si rivolgano soprattutto a quei giovani imprenditori che hanno nuove idee da sviluppare, ma non trovano capitali o finanziatori".
"Ringrazio la Fondazione Marche - ha dichiarato il Presidente Celani - per questa iniziativa che, essendo di valenza regionale, può costituire quindi una opportunità anche per il Piceno che ha bisogno di risorse pubbliche e private per il rilancio e lo sviluppo; d'altra parte la Provincia è fortemente impegnata ad individuare ed incoraggiare ogni possibile canale per il finanziamento di attività imprenditoriali e la diffusione della cultura d'impresa. Ben vengano pertanto - ha aggiunto Celani - tutte quelle progettualità che puntano sulla capacità di fare impresa, specie attraverso l'innovazione e l'intervento dei giovani".
Nella missiva inviata al Presidente della Provincia, la Fondazione Marche fa sapere che le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione e dovranno essere presentate esclusivamente on line compilando ed inviando i moduli disponibili sul sito www.fondazionemarche.com. Oltre a questo progetto, la Fondazione Marche lancerà, nelle prossime settimane, il progetto di Start Up rivolto ad imprese realizzate in seguito a ristrutturazioni o riconversioni di aziende con una dotazione di un milione di euro sempre in ambito regionale.
|
24/06/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati