Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Confronto pensionati-Regione sulla "non autosufficienza"

Ascoli Piceno | L'obiettivo è quello di stabilire un'intesa sui livelli di assistenza nelle residenze protette per i prossimi tre anni. Intanto sono stati stanziati, per il 2010 5 milioni di Euro.

Francesco Fabiani, Segretario della UIL Pensionati di Ascoli Piceno, comunica in una nota che è in corso tra la Regione Marche, le Confederazioni e le categorie dei pensionati di CGIL CISL UIL, un confronto, da definirsi entro il corrente mese, sulla "Non autosufficienza".

L'intesa deve stabilire per il periodo tra il 2010 e il 2013 quali saranno i livelli di assistenza nelle residenze protette.

Questi saranno aumentati fino a 100 minuti di assistenza/die e contemporaneamente al progressivo incremento della quota sanitaria, dovrà diminuire la tariffa alberghiera attualmente a carico degli ospiti o delle loro famiglie.

L'accordo stabilirà dettagliatamente l'apposito piano finanziario per il periodo suddetto; per l'annualità 2010 si è già stabilita la somma di 5.000.000 euro. Inoltre dovranno essere definiti gli interventi di carattere domiciliare a favore della non autosufficienza.

25/06/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati