Asilo nido, iscrizioni fino al 30 giugno
Grottammare | Intanto, i bambini dellultimo anno visitano la scuola materna.

Laboratorio del Progetto Scuola - Famiglia
Le famiglie che intendessero iscrivere i propri figli all'asilo nido possono farlo fino al 30 giugno. La nuova annualità 2010/2011 decorrerà dal primo settembre. L'asilo nido è una struttura di assistenza che accoglie bambini a partire dai tre mesi fino a 3 anni. Il comune di Grottammare ha a disposizione 30 posti: i 20 dell'asilo nido comunale "Pollicino", in via Toscanini (zona Centro), e i 10 convenzionati con l'asilo nido "Baby Azzurro", in via Lombardia (zona Ischia I). Per l'individuazione della retta da pagare, si può fare riferimento alle cinque fasce di reddito, determinato secondo i parametri ISEE, e ai tre diversi tempi di frequenza, normale (7.30-15.30), ridotto (7.30-13.30), prolungato (7.30-17), come di seguito riportato:
Normale ridotto prolungato
Isee sino a 6.000 euro 156 euro 96 euro 216 euro
Da euro 6.001 a 10.000 210 euro 150 euro 270 euro
Da euro 10.001 a 14.000 270 euro 210 euro 330 euro
Da euro 14.001 a 20.000 324 euro 264 euro 384 euro
Oltre euro 20.000 384 euro 324 euro 444 euro
Sulla base delle domande pervenute, verrà redatta una graduatoria di ammissione. Presso l'ufficio Assistenza alla persona è possibile reperire tutte le informazioni necessarie all'iscrizione (0735.739235).
Intanto, dai centri per l'infanzia fanno sapere che lo scorso 5 giugno si è concluso il programma educativo 2009/2010 durante la festa di fine anno "Fuori gioco" presso la scuola materna di via Battisti, nell'ambito del progetto di continuità "nido-scuola dell'infanzia", un'iniziativa congiunta tra i centri per l'infanzia comunale Pollicino e convenzionato Baby Azzurro.
"Prima di tale occasione - spiega la coordinatrice pedagogica dei nidi comunali, Catiuscia Flammini - i bimbi avevano già avuto modo di familiarizzare con gli ambienti della scuola che li accoglierà il prossimo anno e le loro future insegnanti. Obiettivo primario del progetto "continuità" è infatti quello di rendere minima la discontinuità nel passaggio tra i due ordini di ambiente. In questo modo, la paura del nuovo viene più facilmente tollerata".
|
25/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati