Si fa festa nella pineta di via San Carlo, nel quartiere Valtesino
Grottammare | La festa avrà inizio, nel pomeriggio di domani, domenica 26 giugno, alle ore 15,30.
di Umberto Sgattoni
Il Sindaco Prof. Enrico Piergallini
Terza tappa del Festival itinerante - istituito dall'Amministrazione Comunale - per festeggiare il rinnovamento delle aree verdi cittadine.
L'operazione rientra nel piano "Verde Sicuro", per il quale, il Sindaco prof. Piergallini, non ha mai nascosto orgoglio e soddisfazione.
Terza ed ultima tappa - dunque - del Festival itinerante delle Bolle di Sapone, domani, domenica 26 giugno.
Teatro degli spettacoli sarà la pineta di via San Carlo, nel quartiere Valtesino; dove nel corso della primavera - stando a quanto afferma l'Ufficio Stampa dell'Amministrazione Comunale grottammarese - sono stati realizzati "lavori di manutenzione ordinaria, per quanto riguarda la manutenzione del verde, e straordinaria, dal punto di vista degli arredi".
Gli spettacoli proposti per l'ultimo appuntamento con l'associazione culturale musicale Arte Viva si intitolano "Bolle ... ad alta quota" e "La fabbrica delle bolle" e faranno da corollario al taglio del nastro disposto dall'Amministrazione Comunale per festeggiare il rinnovamento dell'area verde.
L'invito a partecipare alla festa, è aperto ed esteso alla cittadinanza tutta.
Inizio - nel pomeriggio - alle ore 15,30.
Gli spettacoli sono gratuiti.
Come per le pinete di via Lazio e di via Volta, anche la pineta della popolosa via San Carlo è rientrata nel piano "Verde sicuro"; un piano - fa sapere il solerte Ufficio Stampa dell'Amministrazione "studiato per garantire condizioni di sicurezza ai frequentatori delle aree verdi pubbliche."
Un piano - dicevamo sopra - per il quale, il Sindaco Enrico Piergallini e la sua amministrazione, vanno particolarmente orgogliosi.
Altresì l'Ufficio Stampa ci tiene a sottolineare come "in questo caso, in particolare, è stato arricchito il parco giochi e relax, con l'acquisto di una giostrina, un gioco a molla, una torretta, un'altalena e un tavolo da pic nic."
E come gli interventi "sono stati eseguiti dal Servizio Manutenzioni, dietro coordinamento dell'Assessorato alla Qualità Urbana".
|
25/06/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati