Sinergie esplicite e definizione di ruoli, le proposte di Paolo Perazzoli
San Benedetto del Tronto | Necessaria una posizione comune sulla questione dello sviluppo e dellidentificazione delle esigenze del territorio.
di Martina Oddi
Paolo Perazzoli
‘Al territorio non serve una Super Provincia, che fagociti tutte le altre istituzioni, ma coordinamento e finanziamenti' così Paolo Perazzoli in una conferenza stampa convocata allo Chalet Club 23.
E invece di fare propaganda con in testa solo le elezioni dell'anno prossimo, gli amministratori provinciali piceni dovrebbero concentrarsi su iniziative orientate al turismo focalizzate sull'accoglienza, vera carta vincente in fatto di promozione, secondo Perazzoli; e non fare promozione in modo indipendente dagli altri enti, ma agire secondo un'unione di intenti. ‘Alla base c'è una concezione sbagliata del turismo', sottolinea l'ex sindaco, e aggiunge che nel trasferimento dello I.A.T. - Ufficio Accoglienza Turistica - nella nuova sede nell'isola pedonale sia stato fatto un errore di valutazione logistico - perché la nuova location è de-localizzata e scomoda per il turista - e di investimento, perché i soldi usati per la nuova sede - 200.000 € girati dalla Regione - potevano essere adibiti alle migliorie della vecchia e a diversi altri utili scopi.
Sulla questione del Maggioni, a proposito di federalismo demaniale e compilazione della lista di beni da acquisire, Perazzoli dice ‘Se non sarà l'ennesima bufala, occorrerà capire per il Maggioni che si intende quando si parla dell'esclusione dei beni che producono reddito'. E ancora il turismo al centro del disegno dell' ex sindaco, in particolare la questione del rifacimento: l'investimento per le scogliere è per il turismo e promette di impegnarsi, Perazzoli, per risolvere il problema delle devastanti mareggiate che colpiscono tutta la costa Adriatica, anche se la finanziaria prevede una taglio drammatico del 67% delle spese in bilancio, da cui sarà esclusa solo la sanità.
E poi ribadisce la priorità del porto - volano del turismo come polo logistico e cuore della città del futuro - e del ruolo di coordinamento del Comune per la realizzazione della bretella e in generale degli interventi urbanistici.
E infine, sulla questione traffico e parcheggi, una proposta rivoluzionaria: bus navetta frequenti e gratuiti lungo i principali collegamenti, rinunciando ai 300.000 € di biglietti, abbonamenti e multe, da coprire con le 900.000 € delle quote parcheggi, che vanno inasprite per incentivare il trasporto pubblico. E se il parcheggio è solo scaduto, ma è stato regolarmente fatto, permettere ai cittadini di pagare solo la differenza, entro tempi brevi, pena l'ufficializzazione della multa.
Una visione illuminata che ricorda la Bologna degli anni ‘70 in cui i mezzi erano gratuiti e la città faceva i progressi civili che l'hanno portata a essere quello che è oggi.
|
26/06/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati