Lo sfogo di un democratico ascolano
Ascoli Piceno | Pubblichiamo integralmente la lettera con la quale l'iscritto al PD Roberto Allevi constata nel comportamento dei compagni di partito, rispetto al caso Del Moro, la mancanza di un'opposizione nel consiglio comunale.

il logo del Partito Democratico
Lo stupore (oltre a non condividere la scelta di criticare il governo di una regione da noi amministrata), nasce dal fatto che fra i Consiglieri Comunali vi è anche il Dott. Canzian Antonio e cioè un Assessore Regionale che ha votato si all'integrale cambiamento, visto che la Delibera della Giunta Regionale è stata adottata all'unanimità.
Trovo altresì molto discutibile il tentativo della Segretaria Comunale nonché consiliare comunale PD Valentina Bellini di giustificare il voto - insieme alle destre - sul presupposto del parere favorevole alla riconferma del Dott. Del Moro espresso dalla Conferenza del Sindaci: in tanti anni di vita politico-amministrativa non ho mai visto un parere di tale organismo non favorevole all'operato dei vari Direttori di Zona che si sono succeduti nei tempi.
E questo non ha mai comunque impedito alla Giunta Regionale di fare le proprie scelte, anche diverse dalla indicazioni ricevute, senza per questo ricevere critiche, soprattutto da chi condivide la linea politica ed il buono stato del servizio "salute" della nostra Regione.
La verità, purtroppo, è ben piu' amara.
Ad oltre un anno dall'insediamento della "Giunta Castelli" non si sente nella Città la voce di chi in Consiglio Comunale ne dovrebbe denunciare la assoluta inerzia ed inconsistenza, rispetto ad un territorio che rimane privo di opportunità e senza alcuna concreta prospettiva di sviluppo.
Basti pensare al fatto che una pesantissima sconfitta politica del Sindaco Castelli, come la scelta di abbandonare finalmente il vecchio progetto del Polo Universitario (all'epoca da lui fortemente sostenuto) e tornare a fare semplicemente quello che noi sostenevamo da oltre 10 anni, sia fatta passare dal medesimo Sindaco come la cosa piu' importante del suo primo anno di governo.
Su questo, una opposizione seria avrebbe costruito montagne!
|
27/06/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati