Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una norma per valorizzare le sagre autentiche

Ascoli Piceno | E' stato recentemente firmato un protocollo tra FIPE e UNPLI al fine di salvaguardare le manifestazioni che realmente promuovono le tradizioni gastronomiche ed il territorio.

"C'è un momento per la promozione del prodotto agro-alimentare e c'è il momento della sua elaborazione per portarlo con un valore aggiunto sulla tavola. Alle sagre spetta il primo compito; ai ristoranti il secondo.
Sagra e ristorazione devono rimanere due linee distinte fra loro, pur convergendo verso lo stesso obiettivo: promuovere il territorio e la sua espressione culturale enogastronomia che ne costituisce la ricchezza.
Il tutto a garanzia della qualità soprattutto per il consumatore"

Così Giuseppe Feriozzi, noto ristoratore di Ascoli Piceno e Presidente del Sindacato Provinciale FIPE Confcommercio, a commento del protocollo recentemente firmato a Roma tra la FIPE Nazionale ed l'UNPLI, l'Unione Nazionale delle Pro Loco Italiane, con l'obiettivo comune di promuovere una normativa di valorizzazione e tutela delle sagre "autentiche".

Così come purtroppo avviene anche nel Piceno, le sagre tendono ad essere oggetto di plagio da parte di alcuni organizzatori che preparano sagre per meri fini speculativi, creando confusione nel consumatore e non promuovono il territorio, né le tradizioni gastronomiche.

Fipe e Unpli insieme dunque, perché le sagre costituiscono un patrimonio che va difeso e valorizzato per la sopravvivenza e la riscoperta delle tradizioni enogastronomiche, vera e propria ricchezza della cultura italiana.

27/06/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati