Offida si prepara al mondiale
Offida | Nessun intoppo nel corso del Memorial Ciabattoni-Tozzi di sabato scorso. Presente il CT azzurro Rino De Candido che ha candidato Rossi e Trosino (giunti al primo e secondo posto) a vestire la maglia azzurra nei mondiali di agosto.
di Redazione
Il totem "Offida Mondiale" in Piazza del Popolo
In 27, provenienti da tutta Italia, si sono schierati alla partenza sotto gli occhi di molti appassionati e, soprattutto, del commissario tecnico della nazionale Rino De Candido, giunto ad Offida per sciogliere gli ultimi dubbi in merito ai due uomini da convocare per il campionato mondiale a cronometro.
La gara, lunga 28 chilometri e mezzo su un tracciato piuttosto duro, per l'occasione completamente chiuso al traffico automobilistico, ha visto primeggiare nettamente Nicola Rossi: l'atleta del team Work Service Brenta ha concluso la prova in 41 minuti netti alla media di oltre 41 chilometri orari. Secondo, a 36 secondi, Mirko Trosino (Team Ambra Cavallini Vangi). Terzo l'atleta ucraino Yaroslav Rubakha (Esinplast) a un minuto e 22 secondi.
"Alla luce del risultato odierno - ha detto il Ct italiano Rino De Candido - credo che Rossi e Trosino abbiano dimostrato di essere nettamente superiori su un tracciato del genere, in cui è necessario andar forte in salita. Naturalmente non è ufficiale, ma credo che se questi due uomini manterranno questa condizione anche ad agosto potrebbero vestire la maglia azzurra e puntare al podio del campionato mondiale. Tra gli stranieri? Oggi si è visto un grande Rubakha".
Un test sicuramente importante per gli aspiranti azzurri, ma anche per il comitato organizzatore dei mondiali guidato dal vulcanico Gianni Spaccasassi: "Non ci sono stati intoppi - ha dichiarato al termine della gara il presidente della SCA - e tutto è andato bene. Oggi ci è servito a perfezionare il tiro e, a tal proposito, vorrei fare un plauso ai volontari che hanno permesso che tutto andasse alla grande. Manca poco più di un mese al campionato del mondo e noi siamo già pronti".
|
29/06/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati