Uples: riflessioni su un anno di lavoro
San Benedetto del Tronto | Si chiude l' anno accademico e l' Università popolare del tempo libero e della libera età organizza un incontro nel quale discutere quanto è stato fatto e quanto è in prospettiva per il futuro
uples
Anche quest'anno l'UPLES (Università popolare del tempo libero e della libera età) chiude l'anno accademico compiendo una riflessione sul lavoro svolto nel corso del 2011-2012.
Lo fa discutendo con gli iscritti e i simpatizzanti nel corso di un'assemblea che si svolgerà sabato 9 giugno 2012, presso la Sala conferenze "E. Marcelli" (vecchio Municipio, via Cesare Battisti,2, primo piano, dalle ore 18).
Come negli anni precedenti, l'nformatica ha fatto la parte del leone. Diversi corsi di primo e di secondo livello si sono svolti presso il laboratorio "Eurosoftware" di Porto d'Ascoli (visto che l'Uples non dispone ancora di un proprio laboratorio) Come già denunciato in precedenti occasioni, né gli Enti locali interpellati, né gli Istituti scolastici statali hanno aderito alla richiesta di aiuto avanzata dall'UPLES.
La nostra associazione e i nostri associati sono costretti a sostenere notevoli spese per l'affitto delle attrezzature. Eppure, con un piccolo sostegno da parte degli Enti locali, saremmo in grado di gestire un laboratorio di informatica al servizio di anziani e di giovani che, invece, sono costretti ad affrontare notevoli spese per aggiornare le proprie conoscenze di informatica.
Chiediamo, pertanto, che le strutture finanziate dagli enti locali vengano mese a disposizione di tutte le organizzazioni che -come l'Uples- assicurano un servizio così necessario, senza fini di lucro.
Gli iscritti dell'Uples hanno avuto la possibilità di seguire gratuitamente un interessante corso sul "primo soccorso" svolto dal dott. Giovanni Corradetti.
Parimenti interessanti i corsi di inglese svolti dalla prof.ssa Maroni e i due corsi sviluppati dal prof. Raffaele Salcone in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. La storia degli ultimi due secoli nonché lo sviluppo del pensiero filosofico strettamente intrecciati tra di loro.
Per il prossimo anno saranno prese in considerazione le proposte che scaturiranno nel corso del dibattito.
|
03/06/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji