Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Evento speciale e irripetibile .Presenti 80 soci dei Garden Club di 15 città

Castel di Lama | Borgo Seghetti Panichi di Castel di Lama ha ospitato l' assemblea annuale dell' UGAI.

Evento speciale e irripetibile oggi per il territorio piceno e per le Marche. Il Borgo storico Seghetti Panichi di Castel di Lama (AP), anche per la rarità e particolarità del suo parco storico-bioenergetico, ha ospitato l'assemblea annuale dei soci dell'UGAI, l'Unione dei Giardini Antichi d'Italia ( Garden Club).

Accolti dalla Principessa Giulia Panichi Pignatelli, la presidente dell'UGAI, Francesca Romana Fantozzi Abbate ( Garden Club di Caserta) e altri 80 soci e aderenti dell'associazione, in rappresentanza di oltre 15 città italiane ( tra cui Roma), hanno ammirato la bellezza e la qualità del patrimonio botanico e naturalistico del parco e del borgo locale, consumando una colazione negli ampi saloni della Villa settecentesca - curata e gestita impeccabilmente dall'Ideal Party di Porto S.Elpidio - e poi seguito una lezione del prof. Marco Nieri, ecodesigner bolognese, allievo del belga Walter Kunnen, sulla Bionergetica.

I proprietari e soci dei Garden Club italiani ( nel complesso 5 mila aderenti, proprietari e non , di 40 città italiane), nella loro visita nelle Marche organizzata dalla Promotuscia di Viterbo, e che ha fatto tappa in altre località del territorio, hanno ribadito il valore della loro azione a tutela dei giardini storici e in generale del patrimonio ambientale nazionale ( già dal 1964), con la presidente del Garden Club di Roma, Paola Lanzara, che ha sottolineato anche l'importante opera di educazione, formazione e sensibilizzazione attuata dall'UGAI anche nei confronti degli studenti delle scuole italiane, negli ultimi anni, azione che ha contribuito al riconoscimento della funzione preminente dell'Associazione, da parte del Ministero dell'Ambiente.

04/06/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati