Su "STOP" il Seminario per i Vigili Urbani della Confcommercio
Ascoli Piceno | Fiori:" Soddisfazione per la singolarità e la valenza del progetto".

Giorgio Fiori
Il corso "Armarsi Psicologicamente" riservato ai Vigili Urbani e realizzato lo scorso mese di Maggio dalla Confcommercio, ha suscitato per certi versi "scalpore".
La notizia infatti, dopo essere già rimbalzata sulle cronache nazionali de "Il Giornale" è finita anche nel settimanale "STOP", che nell'edizione in edicola in questi giorni dedica un ampio reportage di 2 pagine mettendo in risalto come, per la prima volta, un'organizzazione privata (com' è la Confcommercio) ha realizzato a proprie spese, un corso di formazione per un organo pubblico come il corpo dei Vigili Urbani.
Nell'articolo oltre alla singolarità del progetto della Confcommercio vengono messe in evidenza le "teorie" del prof. Paolo Rossi, docente del corso e quindi il libro scritto dallo stesso "Come multare gli automobilisti e farseli amici" di cui sono stati dotati anche i 29 partecipanti al corso della Confcommercio.
"Sono molto compiaciuto - ha dichiarato Giorgio Fiori direttore Confcommercio e ideatore del progetto formativo - di questo risalto nazionale dato al nostro seminario, sia perché rappresenta una pubblicità indiretta, a livello Italia, di Ascoli e della Confcommercio picena, sia perché riconferma la positività della nostra iniziativa, nata dalla consapevolezza delle difficoltà che quotidianamente incontrano i Vigili Urbani nelle loro attività quando ad esempio devono difendersi, prevenendola, dall'aggressività di certi utenti della strada che magari, dopo una multa, perdono le staffe".
"Il progetto formativo - aggiunge Fiori - si è potuto realizzare solo grazie alla compartecipazione della Camera di Commercio e della Banca Cooperativa Picena e pur non avendo avuto la pretesa di insegnare il mestiere a nessuno, ha rappresentato un segnale di come momenti formativi di nicchia siano necessari anche per chi opera nel pubblico, come appunto i Vigili Urbani, per accrescere il loro prestigio, l'autorevolezza e la professionalità".
"Visto il successo di questo 1° seminario - conclude Fiori - sto già lavorando con la nostra struttura formativa ad un altro analogo progetto più manageriale, riservato questa volta ai comandanti ed ufficiali della stessa polizia municipale".
|
06/06/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati