Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sulla TARSU il Comune fa chiarezza

San Benedetto del Tronto | L'importo base della tassa sui rifiuti è stato aumentato del 16% a causa dell'aumento del costo per il conferimento di rifiuti indifferenziati. In futuro l'imposta potrebbe diminuire, in conseguenza del potenziamento della raccolta differenziata.

Un mezzo della PicenAmbiente (Foto d'archivio)

Stanno arrivando in questi giorni, a circa 23 mila contribuenti, gli avvisi di pagamento della Tassa sui Rifiuti Solidi Urbani (TARSU) per il 2009. L'importo base è stato aumentato del 16%, salvo le detrazioni dovute per i conferimenti di materiale riciclabile presso la Picenambiente (detrazione del 30% se in un anno si sono conferiti 90 kg per ogni componente del nucleo familiare, del 20% per 60 kg, del 10% per 30 kg. La novità è che per i conferimenti di almeno 150 kg per ogni componente il nucleo familiare che si effettueranno entro il 31 dicembre di quest'anno, la percentuale di sconto arriva al 40%).

L'aumento della TARSU del 16% era stato deciso a causa dell'aumento del costo per il conferimento di rifiuti indifferenziati nella discarica del Comune di Ascoli Piceno (quello previsto per il 2009 è del 34%, quello applicato effettivamente al momento è dell'11%, salvo conguaglio a fine anno; nel 2008 il costo dello smaltimento era di 61,97 euro + IVA 10%, trasporto e spese accessorie per ogni tonnellata; nel 2008 San Benedetto ha conferito circa 25 mila e 342 tonnellate di rifiuti indifferenziati), e inoltre per finanziare il potenziamento della raccolta differenziata, per esempio introducendo quella dell'umido, che ha dato già risultati notevoli, permettendo alla città di passare dal 20 al 38% circa di materiale non conferito in discarica.

Nei prossimi anni la TARSU potrebbe diminuire, proprio in conseguenza del potenziamento della raccolta differenziata, che a partire dalle prossime settimane verrà effettuata "porta a porta", e inoltre grazie alla vendita dei rifiuti avviati al riciclo e alla diminuzione della quantità dei conferimenti in discarica. Info: 0735.794550, e-mail tributi@comunesbt.it

08/06/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati