I dialoghi pittorici di Ludwig Van Molle
Ripatransone | Sarà inaugurata domani sabato 2 luglio alle ore 18,00 la personale di pittura di Ludwig Van Molle. La mostra sarà allestita presso i locali del Palazzo del Podestà e rimarrà aperta fino al 24 luglio.
Il Pittore, nato ad Aalst in Belgio, si è trasferito in Italia stabilendosi nella cittadina di Altidona. Ha partecipato ha diversi concorsi e rassegne tra cui recentemente in Belgio, in Germania ed a Milano conseguendo il primo posto ad un concorso europeo.
Le sue grandi opere sono il risultato della meditazione su composizioni di musica classica di grandi autori quali tra i tanti Wagner, Beethoven, Corelli, Vivaldi, Pergolesi, Strauss. La densità timbrica della musica classica dà al pittore belga la possibilità di dialogare intensamente con sè stesso e di esprimere allesterno le emozioni del mondo interiore.
La produzione che sarà esposta a Ripatransone risulta circostritta in una razionalità mitteleuropea che convince, pur nella difficoltà di inoltrarsi nel percorso iconografico-musicale del pittore, nelle sue multiformi ma ben realizzate e sentite espressioni.
A seguire serata densa di appuntamenti con la prima serata del Mercantino tra le mura organizzato dal Museo della Civiltà Contadina ed alle 21.30 in piazza Matteotti spazio ai più piccoli con lo spettacolo del teatro della Rancia dal titolo Favole Fa (ovvero Il Vestito Nuovo dellImperatore, Cappuccetto Rosso, I Musicanti di Brera)
|
01/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati