La giunta regionale all'Interporto: 15 milioni di euro per completare l'infrastruttura
Ancona | Grande soddisfazione espressa da parte della giunta regionale per il lavoro compiuto in questi anni dal consiglio di amministrazione della società Interporto Marche spa che proprio oggi ha ricevuto in consegna le opere realizzate del 1' lotto funzionale.
"Apprezziamo come il presidente Pesaresi - ha detto Gian Mario Spacca, presidente della giunta regionale- ha costruito la strategia complessiva di gestione, con grande determinazione, nonostante le difficoltà complessive del progetto. La Regione Marche attraverso Svim spa, possiede il 60.43% delle azioni di questa società - ha aggiunto Spacca - il che fa del presidente Pesaresi una sorta di assessore aggiunto.
"Finora abbiamo gestito l'appalto - ha detto il presidente Pesaresi - oggi le cose cambiano grazie alla consegna dei lavori e alla rassicurazione circa i fondi Por: noi ci impegnamo formalmente a realizzare l'allaccio ferroviario, a terminare l'urbanizzazione, trovare investitori e investimenti per realizzare i 40mila mq già previsti nell'opera, attendendo che l'Anas realizzi i lavori con lo svincolo dedicato dalla SS76 fin dentro il centro intermodale e che il comune di Jesi approvi in via definitiva la variante al piano regolatore che consentirà di costruire fino a 100 mila mq di superficie coperta.
"La realizzazione dell'interporto - ha aggiunto Spacca - vuole mettere fine ad una dissociazione che penalizza le possibilità di crescita del nostro territorio: nell'ambito dei primi 50 poli produttivi del paese, la Regione Marche ne possiede ben 9, mentre nei 50 sistemi logistici neanche uno. Oltre che azionisti - ha concluso - siamo dei forti sostenitori del trasporto integrato ferro-gomma che riduce i costi e l'inquinamento ambientale".
Loredana Pistelli: "Interporto Marche è un nodo fondamentale nella logica territoriale di integrazione con altre infrastrutture - ha detto l'assessore alle infrasttuture - ed è importante lavorare in sinergia con porto ed aeroporto. A tal proposito rispetto al progetto europeo del programma ‘Marco Polo' dedicato al trasporto combinato, abbiamo indicato a regione Lazio e regione Umbria come Interporto Marche spa sia il capofila ideale ed in tale direzione ci stiamo adoperando nella logica della valorizzazione del trasporto integrato nella nostra regione."
|
01/07/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati