Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rossi:"Clima da corrida politica nella Asur5"

San Benedetto del Tronto | Un chiaro attacco senza precedenti si sta consumando nella ASUR5 dove la passione si concentra stranamente sul Direttore Generale, una diatriba politica del centrosinistra e/o di parte di esso che gode anche del silenzio di altre parti politiche.

di Benito Rossi

ASUR 5

Invece di capire come si stiano organizzando reparti e servizi dove certamente il direttore generale ne ha delegato il compito secondo tutte le scale gerarchiche, dalle direzioni sanitarie ai coordinamenti, l'attenzione viene spostata in via esclusiva sulla direzione generale.

Veramente disarmante leggere, ululando alla luna, di personaggi del centro sinistra che sino a ieri si sono dimostrati ciechi e sordi alle proposte di riordino della sanita' locale, da me redatte, in qualita' di esponente di opposizione, capace di proporre. Piacerebbe capire cosa ci possa essere dietro questo attacco al Direttore Generale tenuto conto che in passato, nel vicino passato, i problemi erano gli stessi, se non peggio.

Forse, lo stesso ed attuale centro sinistra, dimentica i comunicati stampa dei medici e dei professionisti contro le precedenti gestioni ma in quel caso nessun sindaco e nessun consigliere regionale sollevo' in questione le competenze dei vari direttori ma anzi hanno accusarono i medici di eccessivo pessimismo. Come dire a un medico che non sa' fare il medico; ecco! prima di affermarlo occorre poterlo provare altrimenti il rischio e' di esporsi oltre il consentito.

Preoccupante quindi la lotta di potere all'interno del centro sinistra il quale invece di riparare in religioso silenzio agli errori del passato mette a repentaglio anche quello che puo' essere migliorato per il futuro. Prendo pertanto le distanze da questo clima da corrida manifestando solidarieta' e stima al Dott Giovanni Stroppa invitandolo a proseguire avvalendosi di tutti i ruoli a disposizione, dei direttori e dei coordinamenti in organico.

10/07/2012





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji