"Difendiamo il Saltarello"
Monsampolo del Tronto | Questa iniziativa intende sensibilizzare le popolazioni locali alla salvaguardia di questo antichissimo ballo popolare dai rischi di inquinamento che cominciano a delinearsi anche nella nostra zona.
Con la Festa del Torrione a Monsampolo del Tronto, sabato 14 Luglio 2007 dove alle ore 21.30 il gruppo di ricerca e canto popolare "La Compagnia del Saltarello Ascolano" terrà un concerto, inizia una campagna culturale permanente chiamata "Difendiamo il Saltarello".
Nei concerti dove si esibiranno i gruppi che hanno aderito e che aderiranno al "Comitato per lo Studio e la Tutela del Saltarello Marchigiano" si potranno conoscere i contenuti di questa iniziativa che intende sensibilizzare le popolazioni locali alla salvaguardia di questo antichissimo ballo popolare dai rischi di inquinamento che cominciano a delinearsi anche nella nostra zona.
Non vogliamo- dicono i promotori-che succeda quanto da anni si sta verificando nel Salento dove, dietro manie smodate dai contenuti prevalentemente turistici e commerciali in cui impera la cosiddetta neo-pizzica,creazione post-moderna,viene svilito e fagocitato un patrimonio inestimabile di tradizione orale.
Nei concerti dove si esibiranno i gruppi che hanno aderito e che aderiranno al "Comitato per lo Studio e la Tutela del Saltarello Marchigiano" si potranno conoscere i contenuti di questa iniziativa che intende sensibilizzare le popolazioni locali alla salvaguardia di questo antichissimo ballo popolare dai rischi di inquinamento che cominciano a delinearsi anche nella nostra zona.
Non vogliamo- dicono i promotori-che succeda quanto da anni si sta verificando nel Salento dove, dietro manie smodate dai contenuti prevalentemente turistici e commerciali in cui impera la cosiddetta neo-pizzica,creazione post-moderna,viene svilito e fagocitato un patrimonio inestimabile di tradizione orale.
Si chiede agli Enti locali,Comuni, Province e Regione di supportare la richiesta del Comitato per lo Studio e la Tutela del Saltarello Marchigiano di inserimento del Saltarello marchigiano nella lista dei beni immateriali che l'Unesco classificherà come Patrimonio dell'Umanità, e ad associazioni e cittadini di appoggiarne le iniziative.
|
12/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati