Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un territorio di qualità: festa per le bandiere blu 2011

San Benedetto del Tronto | Si terrà il 19 luglio in piazza Giorni la 5° edizione della manifestazione , che vedrà la partecipazione di ben 15 comuni, con vari intrattenimenti culturali e sketch comici.

di Emanuele Ciucani

L'ass. Paolo Canducci e il sindaco Giovanni Gaspari

Si parte alle ore 19 con "Il territorio in mostra", dove si esporranno stand di promozione dei comuni premiati. Alle ore 21.30 comincia lo spettacolo pieno di sorprese, a presentare la serata sarà Gloria Caioni di Tvp Italia, rete televisiva che trasmetterà l'evento. Il primo ospite è la famosa artista Ilana Yahav artista della sabbia, nota per lo spot televiso dell'Eni, la quale si esibirà sul tema ecologico, uno dei temi portanti della serata.

Il secondo ospite è il noto comico televisivo Gianluca Impastato, noto per le sue varie apparizioni a Colorado Cafè e Guida al Campionato, impersonerà due dei suoi più noti personaggi, il primo è il degustatore Chicco D'Oliva, il secondo per i più piccini è l'uomo dei misteri. L'ultimo ospite della serata sarà il "Gambe in spalla teatro"- con l'artista delle bolle.

"Questa è una festa molto partecipata dai cittadini - afferma l'assessore all'ambiente Paolo Canducci- e dai comuni partecipanti, in un panorama stupendo come quello dell'estate sambenedettese che attira a se migliaia di persone. L'evento si realizza sopratutto grazie alla Cassa di risparmio di Ascoli Piceno, la quale copre il 90% delle spese totali (intorno ai 20mila euro). La restante spesa è coperta dagli sponsor PicenoAmbiente, IstAmbiente e Unicam. Per il comune e i cittadini questa festa sarà a costo zero.

Interviene anche il sindaco Giovanni Gaspari lanciandosi senza i dati degli albergatori alla mano in un ottimale bilancio turistico basato principalmente su delle osservazioni personali che mostrano che la città gode di ottima salute.

"Questa festa -prosegue il sindaco Gaspari- è un occasione per valorizzare il nostro territorio, e per farlo conoscere anche attraverso collaborazioni sia verso i nostri vicini sia verso i nostri rinomati borghi medievali. I prodotti in crisi sono quelli di bassa qualità, è per questo che il nostro territorio punta su essa, una grande qualità in tutto, nell'acqua, nel cibo, nell'ambiente...ecc..

La manifestazione ha richiesto grande impegno non solo all'amministrazione comunale, ma a tutti, tra gli altri sono stati anche coinvolti il Circolo Nautico e le scuole. Un grande ringraziamento va anche a Fabrizio Prosperi che ci ha dato un grande aiuto. Per concludere ci auguriamo che la festa sia grande e ci aiuti a rinnovare e saldare i buoni rapporti tra i comuni".

I comuni che parteciperanno sono: Alba Adriatica, Cupra Marittima, Grottammare, Martinsicuro, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, San Benedetto del Tronto, Acquaviva Picena, Monterubbiano, Ripatransone, Civitella del Tronto, Montefiore dell'Aso, Moresco e Offida. 

15/07/2011





        
  



1+4=
L'assessore all'ambiente Paolo Canducci

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati