Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da Ancona il commissariamento per la Zona 13 di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | Nell'ambito della valutazione dei direttori di zona, Gilberto Gentili subentra ad Antonio Carmosino, con l’obiettivo di superare le difficoltà gestionali emerse. La verifica completa entro il 10 settembre.

La Giunta regionale ha commissariato la Zona territoriale 13 di Ascoli Piceno. La valutazione definitiva degli altri direttori di zona avverrà entro il 10 settembre, insieme alle direzioni generali sanitarie. La decisione della Giunta è stata assunta, oggi, nel corso di una seduta dell'esecutivo, dedicata anche alle valutazioni dei risultati delle zone sanitarie.

Il commissario della Zona 13 è Gilberto Gentili, che subentra ad Antonio Carmosino, con l'obiettivo di superare le difficoltà gestionali che sono emerse, dalla relazione dell'assessore alla Sanità Almerino Mezzolani, in questa realtà territoriale e conseguire rapidamente l'operatività del progetto integrato di area vasta del Piceno.

"I motivi del commissariamento della Zona di Ascoli Piceno deciso oggi dal Governo regionale - afferma Mezzolani -  sono legati esclusivamente alla verifica dei risultati raggiunti sulla base dei criteri di valutazione qualitativi e quantitativi da tempo definiti, e non hanno nulla a che fare con le vicende della sanità abruzzese".

Nel merito della valutazione complessiva del sistema sanitario regionale, la Giunta ha sottolineato, con soddisfazione, gli ottimi risultati generali conseguiti, nel 2007, dalle varie zone, per quanto riguarda il rigore nella gestione finanziaria, senza una riduzione delle prestazioni sanitarie rivolte ai cittadini: come certificato da importanti istituti nazionali, le Marche si collocano al secondo posto, con un avanzo complessivo di bilancio nella gestione economica annuale 2007.

16/07/2008





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati