Linfluenza aviaria colpisce anche nel fermano, danneggiando la produzione di unazienda locale
Falerone | Dai controlli dell'A.S.U.R. sono risultati contagiati 1500 volatili che sono stati immediatamente abbattuti.
di Williams Di Mizio
Un'azienda di Falerone, specializzata nell'allevamento di volatili, è stata costretta ad abbattere i 1.500 capi, risultati positivi al virus influenzale a bassa patogenicità, sottotipo H7 la c.d. "influenza aviaria".
A giugno l'azienda fermana aveva introdotto diverse partite di volatili provenienti da un'azienda avicola di svezzamento di Lugo di Romagna in cui, il 29 giugno scorso, è stata rilevata una sieropositività per il virus.
Gli animali dell'azienda romagnola erano stati individuati nell'ambito dei normali piani di controllo svolti dai veterinari della A.S.U.R. per la prevenzione dell' influenza aviaria. Gli stessi controlli avevano poi evidenziato l'esistenza di connessioni epidemiologiche con aziende delle Marche e in particolare con l'allevamento di Falerone, dove gli animali sono risultati positivi, quindi abbattuti e le carcasse smaltite secondo le norme previste. Contemporaneamente sono state avviate le operazioni di pulizia, detersione e disinfezione nell'azienda fermana.
La giunta regionale ha anche provveduto ad istituire una zona di restrizione del raggio di un chilometro attorno all'allevamento interessato ed il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha esteso alla Regione Marche i provvedimenti già previsti per l'Emilia Romagna che in particolare riguardano limitazioni e controlli nella movimentazione di avicoli e la sospensione di mercati e fiere con presenza di volatili.
|
16/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati