Delineati i quarti della San Benedetto Tennis Cup
San Benedetto del Tronto | Marco Cecchinato per la top-100, Donati per la riconferma
di Lorenzo Picardi

Marco Cecchinato
La giornata di giovedì ha disegnato il quadro completo dei quarti di finale della San Benedetto Tennis Cup. Il risultato è un tabellone molto incerto e con poche sicurezze. Il torneo infatti è stato privato già mercoledì della testa di serie n.4, nonché detentore del titolo, Damir Dzumhur, sconfitto 6-4 7-5 dal giovane francese Hamou in una partita caratterizzata, oltre che dai poderosi dritti del francese, da molte polemiche e reciproci insulti. Delle prime quattro teste di serie è rimasto solo Ramos-Vinolas (n.2) che oggi dovrà vedersela con Lorenzi. Altra sorpresa (piacevole) di mercoledì è stata la vittoria di Alessandro Giannessi, che con un netto 6-1 6-2 inflitto all'austriaco Linzer dimostra che lo spezzino potrebbe aver imboccato la strada giusta per risalire la classifica.
La giornata di giovedì è stata caratterizzata da numerosi derby italiani, ben tre. Sicuramente il primo andato in scena è stato il match meno combattuto ed incerto della giornata: Marco Cecchinato non ha lasciato a Matteo Viola la possibilità di entrare in partita. Troppo più solido e in fiducia il siciliano rispetto al suo connazionale. Per Marco il prossimo non sarà un match qualunque: se riuscirà a portare a casa la vittoria, infatti, entrerà finalmente in top-100. Per gli amanti dei numeri: era dal 2009 che un under-23 italiano non entra in top-100 (si trattava di Fabio Fognini). Risultato che, se arriverà, deve essere un punto di partenza, non di arrivo. Simbolico che l'ostacolo che si frappone fra Cecchinato e la top-100 si chiama Filippo Volandri, uno dei migliori giocatori italiani degli ultimi anni. Nella sessione serale "Filo" ha sconfitto il tedesco Andreas Beck in una partita dall'andamento molto curioso (6-4 1-6 6-1); entrambi autori di numerosi errori, Beck è stato particolarmente falloso nel primo e terzo set e Volandri ha sfruttato i gratuiti dell'avversario.
Il secondo derby di giornata è stato sicuramente più combattuto. I protagonisti sono stati Salvatore Caruso e Lorenzo Giustino. Entrambi qualificati, hanno fiutato la ghiotta occasione di poter fare punti importanti per avanzare in classifica. A riprova di questo, il grande impegno profuso da entrambi i giocatori, testimoniato anche dal risultato finale, un doppio 7-6 a favore di Caruso, che continua il suo bel torneo dopo aver eliminato la testa di serie n.1 Gimeno-Traver.
L'ultimo derby azzurro ha visti contrapposti un ex vincitore della San Benedetto Tennis Cup, Gianluca Naso, con il miglior prospetto che il tennis italiano attualmente propone, ossia Matteo Donati. Dopo che il classe '95 si è portato a casa il primo set sembrava difficile che Naso potesse rimanere a contatto, invece ha lottato fino alla fine del match, aggiudicandosi il secondo set al tiebreak e cedendo il parziale decisivo solo 7-5, in un game dove la prima di servizio lo ha abbandonato. L'incertezza del match è dovuta, oltre che alla verve del Naso di questo periodo (decisamente in crescita), ad un Donati meno brillante e solido del solito, ma che riesce comunque a portare a casa l'incontro dimostrando di saper gestire la partita anche in giornate meno fortunate.
I quarti di finale sono dunque:
Caruso-Donati (Campo 3, 17:30), derby che garantirebbe buoni miglioramenti in classifica ad entrambi i giocatori, e una conferma per Donati dopo la semifinale della scorsa settimana a Todi;
Giannessi-Hamou (Centrale, non prima delle 19:45), forse il quarto più incerto, visto che gli sfidanti sono stati autori di un buon torneo;
Cecchinato-Volandi (Centrale, 17:30), di cui abbiamo già detto;
Lorenzi contro Ramos-Vinolas (Centrale, non prima delle 21:30), ossia il match fra i due giocatori con la classifica migliore rimasti in tabellone.
I quarti di finale non deludono quelle che erano le aspettative iniziale; la speranza è che i motivi di interesse siano supportati da una degna qualità dei match in programma oggi.
La giornata di giovedì è stata caratterizzata da numerosi derby italiani, ben tre. Sicuramente il primo andato in scena è stato il match meno combattuto ed incerto della giornata: Marco Cecchinato non ha lasciato a Matteo Viola la possibilità di entrare in partita. Troppo più solido e in fiducia il siciliano rispetto al suo connazionale. Per Marco il prossimo non sarà un match qualunque: se riuscirà a portare a casa la vittoria, infatti, entrerà finalmente in top-100. Per gli amanti dei numeri: era dal 2009 che un under-23 italiano non entra in top-100 (si trattava di Fabio Fognini). Risultato che, se arriverà, deve essere un punto di partenza, non di arrivo. Simbolico che l'ostacolo che si frappone fra Cecchinato e la top-100 si chiama Filippo Volandri, uno dei migliori giocatori italiani degli ultimi anni. Nella sessione serale "Filo" ha sconfitto il tedesco Andreas Beck in una partita dall'andamento molto curioso (6-4 1-6 6-1); entrambi autori di numerosi errori, Beck è stato particolarmente falloso nel primo e terzo set e Volandri ha sfruttato i gratuiti dell'avversario.
Il secondo derby di giornata è stato sicuramente più combattuto. I protagonisti sono stati Salvatore Caruso e Lorenzo Giustino. Entrambi qualificati, hanno fiutato la ghiotta occasione di poter fare punti importanti per avanzare in classifica. A riprova di questo, il grande impegno profuso da entrambi i giocatori, testimoniato anche dal risultato finale, un doppio 7-6 a favore di Caruso, che continua il suo bel torneo dopo aver eliminato la testa di serie n.1 Gimeno-Traver.
L'ultimo derby azzurro ha visti contrapposti un ex vincitore della San Benedetto Tennis Cup, Gianluca Naso, con il miglior prospetto che il tennis italiano attualmente propone, ossia Matteo Donati. Dopo che il classe '95 si è portato a casa il primo set sembrava difficile che Naso potesse rimanere a contatto, invece ha lottato fino alla fine del match, aggiudicandosi il secondo set al tiebreak e cedendo il parziale decisivo solo 7-5, in un game dove la prima di servizio lo ha abbandonato. L'incertezza del match è dovuta, oltre che alla verve del Naso di questo periodo (decisamente in crescita), ad un Donati meno brillante e solido del solito, ma che riesce comunque a portare a casa l'incontro dimostrando di saper gestire la partita anche in giornate meno fortunate.
I quarti di finale sono dunque:
Caruso-Donati (Campo 3, 17:30), derby che garantirebbe buoni miglioramenti in classifica ad entrambi i giocatori, e una conferma per Donati dopo la semifinale della scorsa settimana a Todi;
Giannessi-Hamou (Centrale, non prima delle 19:45), forse il quarto più incerto, visto che gli sfidanti sono stati autori di un buon torneo;
Cecchinato-Volandi (Centrale, 17:30), di cui abbiamo già detto;
Lorenzi contro Ramos-Vinolas (Centrale, non prima delle 21:30), ossia il match fra i due giocatori con la classifica migliore rimasti in tabellone.
I quarti di finale non deludono quelle che erano le aspettative iniziale; la speranza è che i motivi di interesse siano supportati da una degna qualità dei match in programma oggi.
|
17/07/2015
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati