Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sei compositori piu’ un laboratorio ensemble per lo scrittore Antonio De Signoribus

San Benedetto del Tronto | Il tutto a Senigallia, presso l’Auditorium S. Rocco, nell’ambito della prestigiosa rassegna Musica Nuova Festival, in cui Antonio De Signoribus è stato al centro di un incontro e di un concerto monografico.

Antonio De Signoribus

Una serata magica. Unica, che ha incollato il pubblico sulle poltrone rosse fino alla fine. Bernardino Beggio ha musicato "Stradivari"; Francesca Virgili "Giovannino e il mare"; Stefano Pelegatti "Il ponte del diavolo"; Roberta Silvestrini, che è anche il direttore artistico della rassegna, "Eccotela Bella e fatta"; Francesco Maggio "Giovanni e il malocchio"; Mauro Porro "Il re cieco".

Il Laboratorio Ensamble, invece, composto da Alessandra Castelli (flauti), Federico Paci (clarinetti), Enrico Tancredi (fagotto), Giacomo Sebastianelli (percussioni), ha eseguito in modo impeccabile le musiche composte sui racconti tratti, quasi tutti, dall'ultimo importante lavoro di Antonio De Signoribus dal titolo "Fiabe e Leggende delle Marche" uscito, qualche mese fa, per i caratteri della Newton Compton. La voce recitante è stata quella, davvero interessante, di Mauro Pierfederici. Prima del concerto, lo scrittore di Cupra Marittima ha avuto modo di spiegare, con la consueta precisione ed eleganza, attraverso una intervista, il senso del suo lavoro e dell'importanza che ancora oggi ha, forse più di ieri, la letteratura fiabistica.

C'è di più: Antonio De Signoribus è stato invitato a Fano, nell'ambito della Prima grande rassegna interculturale dal titolo "Accenti diversi".

 

18/07/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji