Ragnoliadi, arrivederci al prossimo anno
San Benedetto del Tronto | Con una spettacolare cerimonia di chiusura i bambini della Ragnoliade numero ventitré sono stati premiati dandosi appuntamento al prossimo anno. La pista di atletica di Ragnola è stata illuminata da fuochi dartificio sulle note di Luciano Pavarotti.
di Stefania Serino

La premiazione
Anche quest'anno si conclude l'appuntamento estivo per eccellenza dedicato ai giovanissimi. Dopo due settimane di giochi, gare, e tanto divertimento, venerdi 17 luglio presso la pista di Atletica del quartiere Ragnola si è tenuta cerimonia di chiusura della XXIII Ragnoliade, dove gli oltre 180 piccoli atleti sono stati salutati e premiati tra la commozione generale e la soddisfazione degli organizzatori.
Una miriade di bandiere e stendardi delle passate Ragnoliadi, la torcia olimpica che brucia, tanti genitori accorsi per l'evento, ma soprattutto vivissime tshirt colorate indossate dai piccoli campioni della Ragnoliade: si è presentata così la pista di atletica di Ragnola a pochi minuti dal via della cerimonia di chiusura.
Tanta l'emozione da parte di chi ha visto nascere una manifestazione divenuta nel tempo un'istituzione: "ricordo ancora quando inventammo il nome di questa manifestazione, un'emozione unica che ogni anno si rinnova - dice Luigi Fazzini - uno degli inventori della Ragnoliade, ora seguo ancora con molta accuratezza le scenografie sebbene supportato da nuovi organizzatori".
Un fenomeno di costume - lo ha definito il Presidente della Polisportiva Ragnola Domenico Mozzoni, mentre Don Osvaldo ha parlato di aggregazione: "quando arriva la stagione estiva spesso i genitori dovendo lavorare negli chalet o negli alberghi sono costretti ad assentarsi, così diamo ai bambini l'opportunità di avere quella famiglia dietro le spalle che magari viene a mancare. Le Ragnoliadi diventano un momento di aggregazione non solo per loro ma anche per i propri genitori che vengono coinvolti".
Di fascino ha parlato invece il Sindaco Giovanni Gaspari sottolineando l'estensione di una manifestazione che oggi coinvolge bambini provenienti da tutta la città, paesi limitrofi e anche ragazzi in vacanza a San Benedetto, mentre ha ricordato la festa delle bandiere blu di domenica 19 luglio che sarà presentata dalla conduttrice di Linea Blu Donatella Bianelli. La serata si terrà nel tratto di spiaggia libera nei pressi della concessione 86, dove attualmente fervono i preparativi tra cui le costruzioni in sabbia dirette dall'artista Sandra Toscana.
La cerimonia di chiusura della XXIII Ragnoliade si è aperta con la sfilata dei ragazzi sulla pista di atletica i quali ad uno ad uno si sono stretti la mano in segno di sportività.
Poi il momento tanto atteso, la premiazione, dove ogni atleta è stato premiato con una medaglia ricordo consegnata da varie personalità e precisamente:
Proprio L'Aquila ha costituito il tema delle Ragnoliadi 2009, compreso lo spettacolo di danza degno di lode diretto dalla campionessa europea e vice campionessa mondiale Diana Popova.
Dopo aver ammainato le bandiere, è stata la volta del tripode da cui è stata estratta la torcia olimpica che è stata fatta correre intorno alla pista di atletica, finché è stata spenta in segno di chiusura della manifestazione.
Il tutto nel buio generale interrotto dalle luci pirotecniche dei fuochi d'artificio sulle note di Luciano Pavarotti, per festeggiare la chiusura della XXIII Ragnoliade e darsi appuntamento al prossimo anno.
Una miriade di bandiere e stendardi delle passate Ragnoliadi, la torcia olimpica che brucia, tanti genitori accorsi per l'evento, ma soprattutto vivissime tshirt colorate indossate dai piccoli campioni della Ragnoliade: si è presentata così la pista di atletica di Ragnola a pochi minuti dal via della cerimonia di chiusura.
Tanta l'emozione da parte di chi ha visto nascere una manifestazione divenuta nel tempo un'istituzione: "ricordo ancora quando inventammo il nome di questa manifestazione, un'emozione unica che ogni anno si rinnova - dice Luigi Fazzini - uno degli inventori della Ragnoliade, ora seguo ancora con molta accuratezza le scenografie sebbene supportato da nuovi organizzatori".
Un fenomeno di costume - lo ha definito il Presidente della Polisportiva Ragnola Domenico Mozzoni, mentre Don Osvaldo ha parlato di aggregazione: "quando arriva la stagione estiva spesso i genitori dovendo lavorare negli chalet o negli alberghi sono costretti ad assentarsi, così diamo ai bambini l'opportunità di avere quella famiglia dietro le spalle che magari viene a mancare. Le Ragnoliadi diventano un momento di aggregazione non solo per loro ma anche per i propri genitori che vengono coinvolti".
Di fascino ha parlato invece il Sindaco Giovanni Gaspari sottolineando l'estensione di una manifestazione che oggi coinvolge bambini provenienti da tutta la città, paesi limitrofi e anche ragazzi in vacanza a San Benedetto, mentre ha ricordato la festa delle bandiere blu di domenica 19 luglio che sarà presentata dalla conduttrice di Linea Blu Donatella Bianelli. La serata si terrà nel tratto di spiaggia libera nei pressi della concessione 86, dove attualmente fervono i preparativi tra cui le costruzioni in sabbia dirette dall'artista Sandra Toscana.
La cerimonia di chiusura della XXIII Ragnoliade si è aperta con la sfilata dei ragazzi sulla pista di atletica i quali ad uno ad uno si sono stretti la mano in segno di sportività.
Poi il momento tanto atteso, la premiazione, dove ogni atleta è stato premiato con una medaglia ricordo consegnata da varie personalità e precisamente:
- Il Sindaco Giovanni Gaspari per la 1^ fascia maschile;
- Sante Pulcini per la 1^ fascia femminile;
- Luigi Fazzini per la 2^ fascia femminile;
- Le Donne della Ragnoliade per la 3^ fascia femminile;
- Don Osvaldo per la 2^ fascia maschile;
- Il consigliere comunale Silvano Evangelista per la 2^ fascia maschile;
- Uomini e donne dell'Aquila per la 3^ fascia maschile.
Proprio L'Aquila ha costituito il tema delle Ragnoliadi 2009, compreso lo spettacolo di danza degno di lode diretto dalla campionessa europea e vice campionessa mondiale Diana Popova.
Dopo aver ammainato le bandiere, è stata la volta del tripode da cui è stata estratta la torcia olimpica che è stata fatta correre intorno alla pista di atletica, finché è stata spenta in segno di chiusura della manifestazione.
Il tutto nel buio generale interrotto dalle luci pirotecniche dei fuochi d'artificio sulle note di Luciano Pavarotti, per festeggiare la chiusura della XXIII Ragnoliade e darsi appuntamento al prossimo anno.
|
18/07/2009


lo spettacolo di danza

La premiazione

le piccole atlete durante la premiazione

i fuochi d'artificio

la scuola di danza A.S.D.
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati