E’ a ritmo di swing la nuova edizione di Jazz & Gourmet
Colli del Tronto | Venerdì 21 luglio il centro storico di Colli del Tronto ospita, dalle ore 21.00 sino a tarda notte, la XIII° edizione di “Jazz & Gourmet”. I grandi successi dello swing italiano reinterpretati in chiave jazz dalla band “Italian song jazz quintet”.

Nuova edizione per Jazz & Gourmet
L'appuntamento con il Jazz, che da oltre dieci anni caratterizza l'estate collese, ospita la band composta da Alessia Martegiani (Voce), Cristiano Stocchetti (Sax), Giacinto Cistola (chitarra), Dario Di Giammartino (Batteria), Pierpaolo Pica (Contrabbasso) con un nuovo progetto artistico che esplora una delle più belle pagine musicali del ‘900. Un'edizione tutta dedicata alla canzone italiana che mette insieme i brani più interessanti dello swing, riletti rigorosamente in chiave jazz.
Proprio il ricordo nostalgico di quel periodo ha ispirato la nuova edizione di Jazz & Gourmet che porterà sul palco della manifestazione i successi swing dagli anni 50 sino a Luigi Tenco, Lucio Battisti e Gino Paoli. Un repertorio, di grandi e ricercati brani, fatto per voce e strumenti per un viaggio alla riscoperta di un prezioso patrimonio della storia musicale Italiana che nasce intorno agli anni 30 sull'onda dello Swing Americano.
Venerdì 21 luglio dalle ore 21.00 arrangiamenti originali, la voce, il jazz e la musica italiana e, come di consueto, i piatti della tradizione, il vino delle dolci colline Offidane e l'atmosfera frizzante, tutto in una notte. Un romantico appuntamento, per gli amanti del jazz e non solo, da non lasciarsi sfuggire. L'evento è promosso dall'Amministrazione Comunale di Colli del Tronto ed è realizzato insieme alla Pro Loco.
Il concerto è gratuito come le degustazioni dei vini gentilmente offerte dalla Cantina "Tavio" di Offida.
Per info Pierpaolo Pica . M 339 7392957
|
19/07/2017
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati