Difendiamoci dalle zanzare!
| CIVITANOVA - Il Comune ha stilato un decalogo con delle norme che indicano ai cittadini come evitare la proliferazione delle zanzare
Come ogni anno insieme allestate sono arrivate puntuali le zanzare. Nulla di strano, dato che nella stagione calda questi insetti si riproducono con grande rapidità. Per evitare la loro proliferazione e limitare così i fastidi che possono derivarne per la popolazione, il Servizio Ambiente del Comune ha emesso unapposita ordinanza, stilando una sorta di decalogo che i cittadini sono chiamati ad osservare. Adottando piccoli accorgimenti, infatti, si può contribuire notevolmente alla soluzione del problema.
Considerato che le larve di zanzara possono vivere soltanto nellacqua, si raccomanda innanzitutto di evitare che si formino ristagni. Occorre quindi svuotare settimanalmente sottovasi, ciotole e secchi, che costituiscono potenziali focolai di sviluppo. E opportuno inoltre inserire nei sottovasi alcuni fili di rame, spruzzare settimanalmente nei tombini un normale spray insetticida, accertarsi che le grondaie scarichino regolarmente, coprire accuratamente vasche e bidoni per lirrigazione. Tutto questo affinché le zanzare non raggiungano lacqua, dove depositano le uova.
E consigliabile, inoltre, introdurre in fontane e vasche alcuni pesci rossi, in quanto essi si cibano delle larve delle zanzare, bloccandone la riproduzione.
Alla disinfestazione delle aree pubbliche provvede il Comune, che ha incaricato una ditta preposta a tale servizio. Pertanto, chiunque verifichi la presenza di acque stagnanti è pregato di comunicarlo al Servizio Ambiente (tel. 0733-822333) oppure, dal lunedì al venerdì (dalle 15 alle 17), al numero telefonico 333-6814729. Lintervento degli operatori è limitato alle aree pubbliche.
|
02/07/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
Cronaca e Attualità
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati