A Castorano un'Amministrazione gessata
Castorano | Dopo un anno nessuna decisione, solo litigi
di Nicola Lucidi
Il totale mobiliamo penalizza fortemente il paese. E quando ci ha dichiarato il consigliere capogruppo di minoranza Aldo Di Giacomi, vice sindaco della passata amministrazione ed ha proseguito.
Ad un anno dalle ultime elezioni comunali si è finalmente registrata la prima azione di rilievo della nuova Amministrazione Comunale di Castorano: Togliere la delega al bilancio al Vice-Sindaco Pignotti.
Lo stesso Pignotti, molto contrariato, ha riferito al consigliere comunale della lista di minoranza Insieme, per Castorano, Pietro Ciotti che, non daccordo naturalmente con detta scelta, si è ritrovato una lettera del Sindaco con la quale veniva avvisato del ritiro della delega.
La litigiosità e lo staccamento tra alcuni amministratori di questa maggioranza, specialmente con quelli provenienti dalla precedente Amministrazione come lassessore Pignotti ed il consigliere Vita, con delega allo sport, è stata sempre palese anche per lannullamento di azioni della precedente gestione, quali ad esempio il Piano Regolatore ed altre questioni estrinsecate in consiglio comunale dagli stessi che comunque, a quanto pare, continuano ad accettare comportamenti ed azioni opposte a quanto da loro sostenuto nei cinque anni precedenti.
La situazione di immobilismo e di confusione da noi più volte denunciata, e che è venuta fuori ancora più palesemente alla presentazione del bilancio di previsione 2005, continua a caratterizzare questa maggioranza che ad un anno dallinsediamento non riesce ancora a muovere alcuna nuova azione ne a dare alcun indirizzo amministrativo che vada verso la crescita ed il miglioramento della qualità della vita dei castoranesi, che è lobiettivo del gruppo Insieme, per Castorano.
In verità fino ad oggi, questa amministrazione, non ha fatto altro che distruggere in qualche modo quello che in parte si cercava di migliorare.
I vecchi progetti della passata amministrazione, come la messa a norma della scuola materna, il progetto dellostello, la bretella chiamata caciola, che evita il transito per S. Silvestro, lilluminazione nelle lottizzazioni e zona PIP, sono appena partiti. Non si spiega tutto questo ritardo.
|
22/07/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati