In attesa del Santo Padre, fervono i preparativi
Fermo | Procedono a ritmo incessante nellArcidiocesi i preparativi per la convocazione nazionale dellAzione Cattolica che culminerà nellincontro con il Papa il prossimo 5 settembre a Loreto.
Il pellegrinaggio-festa, dal titolo Sei Tu la Dimora di Dio, prevede laccoglienza nelle varie diocesi delle Marche dei pellegrini delle restanti regioni italiane.
Gemellati con la Diocesi fermana sono i fedeli della Sardegna e della Lombardia. Fino a questo momento sono giunte circa 800 prenotazioni: ragazzi, giovani, giovanissimi e adulti arriveranno nel Fermano da Ozieri, Alghero, Ales, Cagliari, Lanusei, Pavia, Como, Brescia, Bergamo, Lodi e Milano.
A questi si sono aggiunti anche quelli di altre regioni come Sicilia, Veneto e Lazio: alloggerranno, infatti, nel territorio della Diocesi fermana anche gruppi provenienti da Viterbo, Treviso, Cefalù e Mazara del Vallo. Alcuni verranno ospitati nelle famiglie della Diocesi, altri hanno trovato alloggio negli alberghi della costa e dellinterno. Da due mesi intanto si è costituito un comitato diocesano per il pellegrinaggio lauretano.
Léquipe, composta da circa 20 persone e coordinata da Graziella Mercuri e Don Alberto Spito, rispettivamente presidente e assistente diocesani dellAzione Cattolica, si sta occupando dei vari aspetti organizzativi in vista del grande evento. I venti volontari curano nei minimi dettagli laccoglienza, la liturgia, i rapporti con i Comuni, i trasporti, le procedure amministrative, burocratiche e la sanità. Sempre in preparazione del pellegrinaggio i gruppi di Azione Cattolica delle diverse fasce detà della Diocesi fermana stanno prendendo parte ai campiscuola.
Fra i siti individuati per la riflessione ci sono, ad esempio, Garulla di Amandola, Smerillo, Carpegna, Arcevia, Montefortino e lUmbria. Prima dellincontro con il Papa del 5 settembre, i gruppi locali ed ospiti di AC parteciperanno dal 1 settembre al programma diocesano che prevede incontri, la celebrazione eucaristica con lArcivescovo Franceschetti ed una grande festa unitaria.
|
23/07/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati