Vertenza Blazer: lassessore Mandozzi incontra le organizzazioni sindacali
Ascoli Piceno | L' azienda è al centro di unintricata vicenda che vede la produzione ferma per mancanza di ordini, situazione aggravata dallincertezza sulla proprietà dellazienda stessa.
LA difficile situazione che vede protagoniste le trenta lavoratrici della Blazer è stata al centro di un incontro tra lassessore alla Formazione e al Lavoro della Provincia di Ascoli Mandozzi e i rappresentanti sindacali di Cgil, Colannino, Cisl, AntonucciUil, Canali e Ugl Marucci.
Come noto lazienda è al centro di unintricata vicenda che vede la produzione ferma da lunedì 19 luglio per mancanza di ordini, situazione aggravata dallincertezza sulla proprietà dellazienda stessa.
Per avere certezze sulla proprietà i sindacati si sono rivolti addirittura alla Magistratura, che sta indagando in questo senso.
Come noto lazienda è al centro di unintricata vicenda che vede la produzione ferma da lunedì 19 luglio per mancanza di ordini, situazione aggravata dallincertezza sulla proprietà dellazienda stessa.
Per avere certezze sulla proprietà i sindacati si sono rivolti addirittura alla Magistratura, che sta indagando in questo senso.
LAssessore Mandozzi si è impegnato ad incontrare la proprietà una volta fatta chiarezza su questo aspetto, anche se la preoccupazione di trovarsi di fronte ad una vicenda molto intricata è forte.
La vicenda della Blazer è uno dei molteplici aspetti di un fenomeno purtroppo diffuso sul terriotrio provinciale di grave crisi di alcuni importanti settori industriali.
I dati della crisi occupazionale sono sconfortanti spiega Mandozzi se pensiamo che da gennaio al 13 luglio sono 1149 i dipendenti messi in mobilità da numerose aziende. Di questi oltre cinquecento appartengono al tessile calzaturiero. Ritengo che sia conclusa lera in cui la strategia per loccupazione era incentrata esclusivamente sulla rincorsa delle aziende in crisi, fronteggiando soltanto lemergenza.
A tal proposito il Presidente Massimo Rossi e lintera Giunta provinciale sta lavorando ad un progetto per lintero territorio Piceno che metta al centro delle politiche del lavoro la certezza e la sostenibilità delloccupazione, ma soprattutto lindividuo con i suoi diritti. Tale progetto deve mettere intorno ad un tavolo istituzioni, lavoratori, organizzazioni sindacali e industriali, con lAmministrazione provinciale a svolgere un ruolo di coordinamento.
|
23/07/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Politica
Economia e Lavoro
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati