Théatre de poche e musica sotto le stelle
San Benedetto del Tronto | Sotto lerba dei campi da golf sarà lo spettacolo che la compagnia teatrale Teatr laboratorium Aikot 27 proporrà lunedì 26 luglio, alle ore 21.30, al parco di via Saffi. Primo attore e autore dello spettacolo è Fabio Cavalli.
Nato a Genova, Fabio Cavalli si laurea in filosofia e si diploma attore presso la Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova.
Dopo aver svolto attività giornalistica e di insegnamento, si dedica al teatro con continuità a partire dal 1987. Debutta sotto la direzione di Marco Sciaccaluga ne Legoista di Bertolazzi, con Alberto Lionello. Contemporaneamente fa esperienze di teatro non istituzionale con Giuliano Vasilicò e con Tonino Conte. Nella sua carriera ha interpretato grandi opere quali l Aiace di Sofocle diretto, Erano tutti i miei figli di A. Miller, Sei personaggi in cerca dautore di Pirandello. Partecipa alledizione 1993-94 del Premio Teatro e scienza, vincendo con la commedia Sotto lerba dei campi da golf.
Dopo aver svolto attività giornalistica e di insegnamento, si dedica al teatro con continuità a partire dal 1987. Debutta sotto la direzione di Marco Sciaccaluga ne Legoista di Bertolazzi, con Alberto Lionello. Contemporaneamente fa esperienze di teatro non istituzionale con Giuliano Vasilicò e con Tonino Conte. Nella sua carriera ha interpretato grandi opere quali l Aiace di Sofocle diretto, Erano tutti i miei figli di A. Miller, Sei personaggi in cerca dautore di Pirandello. Partecipa alledizione 1993-94 del Premio Teatro e scienza, vincendo con la commedia Sotto lerba dei campi da golf.
Cavalli ci presenta la sua commedia nata leggendo una poesia di Brecht che dice che soltanto chi non vede può avere speranza. E la storia di un uomo ed una donna che si incontrano nel sottosuolo di un laboratorio universitario. Lui scava nelle profondità della Terra per posarvi i cavi telematici, i portatori di luce elettronica che percorrono e unificano i continenti. Lei paleografa indaga le lingue incise sulla pietra delle civiltà sepolte: il Logos, la norma che attraversa le epoche storiche. Una storia a due che prevede la presenza di un Altro e a quel punto
Levento si inserisce nellambito della 15° rassegna Théatre de poche promossa dallAssessorato alla cultura. Lingresso è gratuito.
|
23/07/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
San Benedetto
SPECIALE: Eventi Estate 2004
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati