Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Autobus di giorno e di notte per viaggiare a Porto Sant'Elpidio

Porto Sant'Elpidio | Via alle linee urbane ed extraurbane fino al 15 settembre: un servizio per i giovani che potranno venire a divertirsi in bus a Porto Sant'Elpidio, ma anche per i turisti che potranno visitare l'entroterra.

di Pierpaolo Pierleoni

Fino a metà settembre, di giorno e di notte, da Porto Sant'Elpidio alla media Valtenna si viaggia in autobus. E' partito oggi il servizio di trasporto pubblico, fornito da Steat e Trasfer, che vedrà autobus in transito con linee urbane lungo tutto il litorale elpidiense, ed extraurbane. Un autobus effettuerà la linea Servigliano-P.S.Elpidio, passando per Piane di Falerone, Piane di Montegiorgio, Piane di Rapagnano, Campiglione, Luce Cretarola.

Un altro transiterà a Montegranaro, Monte Urano, S.Elpidio e P.S.Elpidio. Il servizio è stato reso possibile con fondi regionali, 54.000 euro, utilizzati dal comune per ampliare il trasporto pubblico. La linea urbana transiterà ben 13 volte al giorno, tra le 8.30 e la mezzanotte, dalla Risacca alle Mimose. Tre gli autobus da e verso Servigliano, dall'interno al mare e ritorno. L'ultimo partirà alle 3 del mattino dalla stazione elpidiense, per riaccompagnare i giovani a casa. Tre linee anche sull'asse M.Granaro P.S.Elpidio.

"Un progetto - spiega l'assessore Gianni Battilà - attivato in sinergia con la Provincia nell'arco di una settimana. I bus passeranno tutti i giorni, festivi compresi, fino al 15 settembre. Un modo per agevolare il trasporto pubblico, per dare l'occasione ai giovani dell'entroterra di venire a P.S.Elpidio di sera senza rischi, ma anche per i nostri cittadini ed i turisti per visitare i comuni dell'interno e le loro iniziative prendendo comodamente l'autobus". "A settembre faremo i conti - il commenti di Fabiano Alessandrini e Giorgio Ruggeri, presidenti di Steat e Trasfer - se il servizio avrà buoni riscontri, non è da escludere che queste linee possano essere riproposte anche in altri periodi".

"Da assessore ai trasporti è il primo servizio che ho seguito - spiega l'assessore provinciale Renzo Offidani - un progetto ben fatto che guarda all'intero territorio". "E' importante stimolare il trasporto pubblico, farlo in sinergia guardando all'intero territorio è ancora più importante" la nota del sindaco Mario Andrenacci. "I nostri ristoranti e stabilimenti - la conclusione dell'assessore al turismo Milena Sebastiani - d'accordo con le associazioni di categoria, forniranno sconti del 10% a tutti coloro che prenderanno l'autobus, basterà fornire il biglietto".

23/07/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati