Divieto temporaneo di balneazione: ripristinati i cartelli alla foce dell'Albula
San Benedetto del Tronto | Gli avvisi erano stati apposti a seguito dei rilievi dell'Arpam e dell'ordinanza del sindaco e divelti da ignoti.

Sono stati ripristinati questa mattina dai tecnici comunali i cartelli che informano del divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare compreso tra 50 metri a sud e 50 metri a nord rispetto alla foce del torrente Albula.
La segnaletica era stata posizionata già in concomitanza con l'emissione dell'ordinanza del sindaco relativa al divieto temporaneo di balneazione, ed era stata divelta da ignoti.
Il provvedimento del sindaco si è reso necessario a seguito delle consuete analisi effettuate ogni quindici giorni dall'Arpam sui campioni prelevati in mare. Le analisi avevano evidenziato un superamento del livello consentito di coliformi fecali e di streptococchi fecali. Si attendono ora i prossimi rilevamenti, considerando che il divieto può essere rimosso solo a condizione che due analisi consecutive diano un esito favorevole.
|
24/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati