Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Firmum chiude il Teatro in Piazza

Montefiore dell'Aso | La Filodrammatica dialettale FIRMUM presenterà alle ore 21.30 "Come si rapina una banca. Lu clarinetto a pedali", una commedia rielaborata in dialetto fermano dal Gruppo dialettale Firmum.

Ultimo appuntamento della rassegna teatrale "Il Teatro in Piazza" quello che si terrà domenica 27 luglio all'interno del chiostro di San Francesco a Montefiore dell'Aso.
La Filodrammatica dialettale FIRMUM presenterà alle ore 21.30 "Come si rapina una banca. Lu clarinetto a pedali", una commedia rielaborata in dialetto fermano dal Gruppo dialettale Firmum.

La filodrammatica dialettale "Firmum" è nata nel lontano 18 dicembre 1970, con la rappresentazione della commedia "SACCIOMUTO" di Leone Bernardi al teatro dell'Aquila di Fermo e ripresentata l'11 gennaio 1971 e il 12 agosto 1972. Negli anni successivi sono state prodotte e rappresentate nei teatri più importanti della regione nuove commedie.

Oltre a vantare attori di indiscussa esperienza e fama, la compagnia ha ricevuto numerosi riconoscimenti: premi per migliore attore protagonista, premi come caratteristi, premi come miglior testo, regia e scenografia

"Il Teatro in Piazza" è un'iniziativa organizzata dall'Amministrazione Comunale e da diverse associazioni di Montefiore. Nata dal desiderio di offrire a turisti e cittadini una scelta sempre più variegata di appuntamenti serali estivi, l'iniziativa vede la partecipazione di diversi enti oltre al comune: Associazione 5 fiori, Avis Montefiore, Comitato Festeggiamenti Santa Lucia, Comitato Festeggiamenti S.Fedele, Comitato Giovanile Scacco Matto, Consiglio Comunale dei Ragazzi, Croce Verde, CSI, Polisportiva Montefiore, Pro Loco.
Ingresso gratuito

Sempre da domenica fino al 3 agosto resterà aperta presso la sala espositiva Partino la Mostra dedicata agli illustratori che hanno preso parte al IV° Premio Internazionale "La scarpetta di Cenerentola", riservato alle illustrazioni di miti, fiabe e racconti per l'infanzia e organizzata dall' Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione Artistico Letteraria Alvaro Valentini.

La Mostra, dedicata soprattutto ai bambini, che potranno deliziarvisi in questi giorni, è rivolta anche agli adulti sia per meglio poter comprendere l'universo infantile sia per entrare in contatto con una forma d'arte, quella dell'illustrazione, a torto ritenuta minore: basti pensare che illustratore fu il grande Adolfo De Carolis" Proprio nel suo nome l'Amministrazione Comunale di Montefiore ha istituito un premio, nell'ambito de "La scarpetta di Cenerentola".
Orario apertura mostra: 17,00 - 19,00


Per tutte le info:
Comune di Montefiore dell'Aso

www.comune.montefioredellaso.ap.it
0734/939019

25/07/2008





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati