Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Appuntamenti per il weekend a Cupra

Cupra Marittima | La prossima domenica va in scena il fado con il Quartetto di Marco Poeta

Fado portoghese, musical, cabaret, esibizione di pattinatori: tutto questo nel weekend in arrivo. Giovedì 26 spettacolo di cabaret ‘Gli indimenticabili’ in piazza Possenti alle ore 21.30. Venerdì 27 l’Accademia del musical presenta due spettacoli sempre in piazza Possenti: ‘Prova a dire t’amo Bimbi’ alle ore 18: si tratta di una versione del musical adatta ad un pubblico molto giovane e ‘Canzonissima’ alle 21.30 uno spettacolo di musica, ballo e teatro.

Sabato 28 luglio sarà dedicato al pattinaggio: alle ore 21.30, presso il campo I Care, ci sarà un’esibizione di atleti singoli e in gruppo con sottofondo musicale a cura dell’Associazione Abc pattinatori. L’intera giornata di domenica 29 sarà dedicata alla festa della pace organizzata dal gruppo giovani ‘Sognando la pace’ e dall’associazione Gotarà onlus. Domenica sera, presso il castello di Sant’Andrea, alle ore 21.30, ci sarà il concerto del gruppo di Fado Portoghese ‘Quartetto Marco Poeta’.

Marco Poeta, quarantanovenne recanatese, nella vita fa tutt’altro che il musicista (è tecnico di radiologia all’ospedale della sua città), ma nei ritagli di tempo ha avuto la fortuna di suonare la chitarra con Sergio Endrigo, Toquinho e Baden Powell. Poeta suona la guitarra portoguesa, una specie di liuto a dodici corde molto particolare, ed è l’unico musicista non portoghese, a livello europeo, a essere riconosciuto e considerato un vero fadista dai lusitani. Da anni si dedica a questo genere. Ha osato interpretare il fado nella sua terra d’origine e in ambiti prestigiosi come la Casa Pessoa a Lisbona, l’Ateneo do Comercio di Oporto, il Teatro Municipal de Funchal nell’isola di Madeira, e il Museo della guitarra portoguesa ad Alfama, considerato il tempio di questa musica. Nel 2003 Poeta ha fondato l’Accademia del Fado nella sua città natale Recanati. Oltre a lui, la compongono Paolo Galassi (chitarra acustica), Matteo Moretti (basso acustico) e Elisa Ridolfi (voce femminile). L’ingresso del concerto è gratuito. In piazza della Libertà, circa mezz’ora prima dell’inizio del concerto, è attivo un servizio bus navetta per il castello di Sant’Andrea.

27/07/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati