Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Consiglio il campo da rugby e la pista di pattinaggio alla SS. Annunziata

San Benedetto del Tronto | All'ordine del giorno di giovedì 30 luglio anche le nuove aree commerciali in zona S. Giovanni e l'atto finale per la nascita di una nuova struttura turistica sul lungomare.

Una seduta del Consiglio Comunale sambenedettese

Importanti delibere approdano al Consiglio comunale convocato per giovedì 30 luglio alle ore 19. Si esamineranno progetti preliminari e contestuali varianti urbanistiche per la realizzazione del nuovo campo da rugby, previsto ad ovest del quartiere Annunziata, e del "circuito stradale" per il pattinaggio, da realizzarsi in vista dei campionati europei che San Benedetto ospiterà nel 2010, intorno all'area nota come "il palmeto" sempre ad ovest dell'Annunziata.

Il Consiglio è chiamato inoltre a dare il via libera definitivo a nuove aree commerciali ad est e ovest del centro "Porto Grande". Ognuna avrà una superficie di vendita inferiore ai 2500 metri quadrati (si tratterà dunque, secondo la normativa vigente, di "medie strutture"). Ricadendo l'area in zona E3, cioè ad elevato rischio di esondazione in base al PAI del Tronto, la proposta, primo caso per la città, contempla la realizzazione da parte dei privati di accorgimenti atti a limitare il rischio idraulico per le strutture in progetto e per quelle esistenti.

A conclusione di un iter durato diversi mesi e svoltosi attraverso la procedura del cosiddetto "sportello unico", è previsto l'esame delle osservazioni pervenute e quindi la votazione per dare il via libera definitivo alla variante al PRG che modifica la destinazione d'uso dell'immobile in fase di realizzazione nei pressi del torrente Ragnola (ex villa Marconi). La società costruttrice ha infatti intenzione di trasformare l'immobile da residenziale in un edificio turistico poli-ricettivo.

L'assemblea è chiamata a dichiarare alienabili l'ex mattatoio di via Manara 52 e l'ex magazzino dei lavori pubblici in via Tonale 15, entrambi con nuova destinazione "residenziale". Se il Consiglio darà il via libera, verrà pubblicato un bando per la vendita con una base d'asta di 664 mila euro per il mattatoio e di 1.011.000 euro per l'ex magazzino. Il Consiglio dovrà inoltre recepire in bilancio il contributo di 20 mila euro concesso dalla Carisap per la recente festa delle bandiere blu, mentre verrà comunicato all'assemblea che due somme, di 6 mila euro a favore dei terremotati abruzzesi e di 50 mila per manutenzione ordinaria degli edifici scolastici, sono state attinte dal "fondo di riserva".

Tra gli atti, anche la proposta di modifica del regolamento che concede contributi per la prima casa. Le modifiche riguardano essenzialmente la possibilità di fare domanda anche per chi deve costruire un immobile nel centro storico A1 (e non solo per la ristrutturazione e l'acquisto, com'era finora) e per chi possiede altro immobile in qualsiasi parte del territorio nazionale che però non è adeguato, in base ai parametri di legge, alle esigenze del nucleo familiare (finora il possesso di qualsiasi immobile era motivo di esclusione dal bando).

Il Consiglio dovrà poi esprimersi sul bilancio 2008 e il previsionale 2009 della CIIP spa, passaggio propedeutico all'assemblea della società di gestione del ciclo idrico convocata per il 31 luglio. Il Consiglio è inoltre chiamato a revocare l'iter di trasformazione dell'Istituto Musicale "Vivaldi" da consorzio in fondazione considerato che, in base ai più recenti interventi normativi in materia, la trasformazione non è più necessaria.

28/07/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati