San Benedetto si candida a diventare “smart city”
San Benedetto del Tronto | Giovedì 5 luglio incontro pubblico con Michele Vianello, Direttore del Parco Scientifico Tecnologico “Vega” di Venezia.

San Benedetto si candida a diventare smart city
Il meeting ha lo scopo di indurre riflessioni e considerazioni sul concetto di città intelligenti attraverso alcuni strumenti, quali l'utilizzo di reti WiFi, i social media, i social network e gli "open data", cioè i dati che le amministrazioni possono rendere disponibili a tutti attraverso la pubblicazione sui siti istituzionali.
L'incontro servirà anche a capire se questo territorio, unendo forze pubbliche e private, ha la possibilità di candidarsi ad ottenere i finanziamenti del bando, di imminente uscita, per le "Smart city" del centro nord, che metterà a disposizione risorse per attuare progetti di innovazione tecnologica utili a rendere le nostre città più "smart", cioè più "intelligenti" e quindi più semplici da vivere.
|
03/07/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati