Convocato per le ore 18 il Consiglio Comunale
San Benedetto del Tronto | Undici i punti all'ordine del giorno. Tra i più "caldi" la Commissione Edilizia e la Palazzina Azzurra. Perplessità di molti Consiglieri sulla bontà dell'orario d'inizio.
di Carmine Rozzi
![](/userdata/immagini/foto/414/2big2.jpg)
Seconda Adunanza del Consiglio Comunale dell'era Gaspari
E’ stata fissata per questa sera alle ore 18 la seconda riunione del Consiglio Comunale sotto la Giunta Gaspari. Ben undici gli ordini del giorno. Di questi sei riguardano le Attività Culturali, Sport e Turistiche varie. Due i Servizi Demografici e Polizia Municipale, due i Servizi Finanziari e Produttivi e uno l’Assetto del Territorio e l’Urbanistica. Si inizia con lo stesso Sindaco Giovanni Gaspari che relazionerà su cinque degli undici punti all’ordine del giorno: approvazione dei verbali della precedente seduta consiliare, Elezione della Commissione Elettorale, Rinnovo Commissione Comunale per la revisione degli Albi dei Giudici Popolari, Linee di indirizzo per la nomina, la designazione e la revoca di propri rappresentanti presso enti ed istituzioni, Regolamento Edilizio Comunale – Modificazione al titolo IV- “Commissione Edilizia Comunale”.
Su quest’ultimo punto si prevede una serrata da parte dell’opposizione che con diversi comunicati stampa e a vario titolo ha dichiarato di ritenere giusta nel metodo la decisione di ridurre drasticamente il numero dei componenti la Commissione Edilizia riducendola a quattro “saggi” più l’assessore di competenza ma di nutrire forti dubbi sulle linee guida che si andarà ad adottare petr la nomina di quest’ultimi. Si prevede una astensione ma la porposta Gaspari dovrebbe essere approvata senza ulteriori colpi di scena. Al secondo punto è prevista un’ interrogazione del Gruppo Consiliare U.D.C. (Marco Lorenzetti) sulla definizione da parte di Trenitalia di nuove corse per la stagione estiva. E’ chiamato a rispondere l’Assessore al traffico Settimio Capriotti.
Per il settore Attività Turistiche il Gruppo Consiliare di Forza Italia (Bruno Gabrielli) interpellerà l’assessore Domenico Mozzoni sulle recenti delibere che riguardano i nuovi indirizzo d’uso della Palazzina Azzurra che tanto clamore sta suscitando e che fin qui si è tradotto in una vera e propria sommossa popolare con tanto di raccolta firme per evitare lo “sfratto” delle serate musico-danzanti. Sempre per lo stesso settore Paolo Forlì, capogruppo DC-PSI, interrogherà Mozzoni su cosa intenda fare il suo assessorato in merito alle politiche turistiche legate al mondo dei giovani. Al punto nove e dieci del Consiglio ci sono le relazioni del Vice Sindaco con delega al Bilancio Antimo di Francesco. In primis si renderanno note le comunicazioni relative alle risultanze del Rendiconto di Gestione per l’esercizio Finanziario 2005.
Quindi si passerà alla destinazione dell’avanzo di Amministrazione 2005 (vedi art.correlati) e verifica degli equilibri di bilancio e variazione al bilancio di previsione 2006 e modifica al piano pluriennale di investimenti per il biennio 2006/08. A chiusura il Gruppo Consiliare dell’UDC (Marco Lorenzetti), come ha fatto in tutti i Consigli Comunali d’Italia nelle quali è rappresentato, presenterà una mozione con oggetto il “Rispetto della legge 40/2004 ed atti conseguenti” in base alla quale tutti i Comuni d’Italia dovrebbero chiedere allo Stato Italiano di bocciare la proposta di legge al Governo Europeo che vede lo stanziamento di fondi per la ricerca su cellule staminali.
L’UDC in sostanza vuole che si faccia atto di coerenza rispettando la volontà popolare espressa nel referendum di Giugno dello scorso anno su tale tema. Ultima annotazione riguarda l’orario di convocazione del Consiglio. Anche se in prima convocazione l’aver fissato l’inizio della seduta alle ore 18 non è sembrata ai più molto felice perché a metà tra il rientro dal lavoro e l’inizio del pasto serale. Forse si è deciso di fissarla alle 18 per non fare tardi ma tra il saltare la cena e il tornare a casa un’ora dopo il previsto sembra che la stragrande maggioranza dei Consiglieri e addetti ai lavori preferiscono la seconda ipotesi.
|
03/07/2006
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji