Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Antonio Caprarica fa il pienone alla Palazzina Azzurra

San Benedetto del Tronto | Il giornalista RAI entusiasta della Città. Pubblico numeroso e attento. Presenti anche l'Assessore Sorge, il Presidente del Consiglio, Capriotti, il Presidente Amat, Gino Troli

di Mimmo Minuto

Qualche anno fa Omar Calabrese definì San Bendetto deserto culturale. Ieri sera lo avremmo visto volentieri alla Palazzina Azzurra, dove tanta gente, perlopiù locale, ha fatto registrare il pienone. Questo ripaga i tanti sacrifici fatti nel passato cercando di far venire in città personaggi di grosso spessore e giovani talenti, come un Baricco al primo romanzo, e la gente sembra interessata. Sono tanti i personaggi che la città ha avuto grazie al lavoro svolto dalla Bibliofila e anche da Nuovi Orizzonti e su questo binario si continuerà a lavorare. Il programma estivo è di grosso spessore e la Palazzina Azzura il luogo ideale per il suo svolgimento.

Un folto pubblico, attento e partecipe, ha fatto da cornice alla serata inaugurale degli incontri con l’autore, organizzati dalla “Bibliofila” nell’ambito della manifestazione Scena Aperta. Gli incontri sono sponsorizzati dall’Hotel progresso e dallo Chalet “Da Luigi”. Antonio Caprarica, il giornalista RAI già a capo della sede Rai di Londra e attualmente responsabile di quella di Parigi, l’ospite della serata. 

Caprarica ha prima ricevuto il benvenuto per l’Amministrazione dall’Assessore Margherita Sorge e dal Presidente del Consiglio, Giulietta Capriotti, e poi dato seguito alla presentazione del suo libro “ Dio ci salvi dagli Inglesi…o no!” da parte del giornalista Patrizio Patrizi.

Caprarica parla degli inglesi presentando una fotografia ben illustrata “ Gli inglesi sono vittime di qualche antipatia a causa dello snobismo e dell'ostentato isolamento rispetto al resto d'Europa, oggetto dell'ammirazione incondizionata di chi li riconosce come campioni dell'anticonformismo e dell'amore per la libertà e l'arte, gli inglesi suscitano da sempre la curiosità dei continentali. Vicini e distanti allo stesso tempo, appaiono, per storia, cultura e mentalità, un popolo 'esotico'”.

Chi sono dunque gli inglesi di oggi? Antonio Caprarica, li ha conosciuti da vicino, il più vicino possibile per chi inglese non è. E così passa in rassegna i molteplici aspetti della vita nel Regno: la famiglia reale, naturalmente, ma anche quella del primo ministro; la Londra di Dickens, che ancora appare in qualche scorcio, quella dei Beatles e quella delle Spice Girls; Diana e Camilla; i riti della 'Old England' e i miti della 'Cool Britannia'; la cultura delle gloriose università e quella dei nuovi immigrati; i lord e i 'commoners'... Caprarica senza rinunciare al tratto umoristico ('very british!') che contraddistingue i suoi servizi televisivi, si dilunga sul racconto gustoso, ricco di informazioni e aneddoti, che permette, per di più, di affacciarsi in luoghi esclusivi, come la 'drawing room' di Buckingham Palace.

Caprarica ha rischiato di non essere presentato perché colpito da forte tonsillite, ma ha voluto rispettare l’impegno preso sobbarcandosi un faticoso viaggio da Ischia fino a Napoli, Roma e San Benedetto.

Finita la serata poi tutti allo chalet " Da Luigi" accolti dalla simpatia dei titolari Alessia, Paola e Matteo Capriotti.

E quando si dice che il mondo è piccolo. A San Benedetto il giornalista ha trovato una sua vecchia e cara conoscente. Infatti all'Hotel Progresso è stato raggiunto da un biglietto che gli annunciava una presenza amica. Stupore di Caprarica quando si è trovato di fronte la sua insegnante di matematica, Ester Giurgola Rapanà. Via ai ricordi e anche un pizzico di commozione

03/07/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji