Il sindaco Gaspari riceverà lo scienziato sambenedettese Reno Mandolesi
San Benedetto del Tronto | E' direttore dell'Istituto di fisica cosmica presso l'Istituto nazionale di astrofisica di Bologna.

Reno Mandolesi
Lo scorso 15 maggio il Corriere della Sera ha dedicato un'intera pagina al prof. Mandolesi che, insieme al francese Jean-Loup Puget, ha realizzato uno dei due telescopi messi in orbita in quei giorni dall'Agenzia spaziale europea Esa a bordo del razzo Ariane-5 per studiare le origini dell'universo.
Gaspari si congratulerà con lo scienziato a nome della città intera. «In poche altre occasioni S. Benedetto può essere altrettanto orgogliosa», afferma il sindaco «Infatti, queste "conquiste civili" sono frutto del lavoro tenace e dell'intelligenza e non danno luogo a interpretazioni, ma hanno un identico valore a tutte le latitudini».
|
31/07/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati