Interrogazione di Luciana Sbarbati sull'endometriosi
| ROMA - "Assume particolare importanza nello studio di tale malattia, le cui origini non sono del tutto chiare, anche lo scambio di esperienze nella ricerca scientifica".
L'on. Luciana Sbarbati, segretario nazionale dei Repubblicani Europei, ha presentato una interrogazione scritta al Parlamento Europeo per chiedere alla Commissione se intenda promuovere campagne di sensibilizzazione sull'endometriosi, malattia che colpisce 1 donna su 10 per un totale di circa 14 milioni di casi in Europa e che nel 40% dei casi conduce alla sterilità dei pazienti colpiti da tale patologia.
Luciana Sbarbati chiede, inoltre, alla Commissione se non intenda inserire la prevenzione dell'endometriosi nei futuri programmi d'azione comunitari, ritenendola una malattia sociale e debilitante.
"Infatti - sottolinea la Sbarbati - l'endometriosi è una malattia la cui diagnosi in alcuni casi può essere difficile e richiedere tempi lunghi pari anche a nove anni, con un costo sociale per la comunità di circa 22,5 milioni di euro all'anno.
Per tale motivo - conclude la Sbarbati - assume particolare importanza nello studio di tale malattia, le cui origini non sono del tutto chiare, anche lo scambio di esperienze nella ricerca scientifica e diagnosi della malattia al fine di migliorarne le tecniche di prevenzione e cura".
|
04/07/2005
Altri articoli di...
Politica
Fuori provincia
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati