Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ex Coalac: dichiarazione del vice presidente della Regione Marche Antonio Canzian

Ascoli Piceno | Canzian dichiara: “Con la riapertura dello stabilimento, possiamo verificare tutte le possibilità per salvaguardare il sito”.

Canzian

"La serietà della posizione e della proposta della Regione è stata confermata dalla decisione del CdA della Cooperlat di rivedere la decisione di chiudere il sito produttivo ascolano. A differenza di quanto sostenuto da qualcuno, la Regione non ha commesso nessun errore e, di fronte a chi si è sbellicato prima delle elezioni solamente nel facile compito di scrivere lettere, pontificare o si è semplicemente lavato la propria coscienza chiedendo alla Regione di agire (tanto non costa nulla!), noi ci siamo rimboccati le maniche, come sempre senza megafoni e spot, con e per i lavoratori! La Coalac non è il giocattolo di qualcuno, ma un patrimonio produttivo dell'intero piceno.

Abbiamo sempre sostenuto che aver chiuso lo stabilimento prima di verificare le proposte della Regione, come ci si era impegnati a fare all'inizio della vicenda, sia stata una forzatura e quindi un errore! Ora, con la riapertura dello stabilimento, il percorso è stato rimesso sul giusto binario e possiamo con serietà e responsabilità verificare tutte le possibilità per salvaguardare il sito produttivo, i lavoratori e gli allevatori del territorio nelle forme e nei modi possibili. Questo era e rimane il nostro unico obiettivo. Al sindaco di Ascoli Piceno e al presidente della Provincia, che sulla Coalac sono caduti in letargo dopo le elezioni, consiglio di stare sereni: i lavoratori sanno benissimo come sono andate le cose!"

09/07/2014





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati