Truffe a Istituti di Credito di Marche e Abruzzo
Ascoli Piceno | Cinque i denunciati.
Aprivano conti correnti, versavano stipendi, poi chiedevano un prestito, iniziavano ad utilizzare la tessera bancomat e quindi sparivano, ma con in tasca circa 15 mila euro. Una meccanismo che sarebbe stato messo in atto da cinque persone residenti fra le province di Ascoli e Teramo che la Questura ascolana ha denunciato per associazione per delinquere finalizzata alla truffa e ricettazione.
I dettagli dell' operazione sono stati illustrati stamane dal capo della squadra Mobile Fausto Lamparelli. A capo dell' organizzazione ci sarebbe G. P., 46 anni, di Teramo, che si sarebbe avvalso della collaborazione di P. P., 40 anni, di San Benedetto del Tronto e M. V., 60 anni, asolano: tutti e tre sono già noti alle forze di polizia per reati specifici.
Della banda farebbero parte anche A. C., 28 anni, di Teramo e M. D., una quarantaseienne di Grottammare cui viene attribuito il ruolo di segretaria. Entrambi sono incensurati. Vittime accertate della truffa le filiali della Banca Nazionale del Lavoro di Ascoli e Giulianova, la filiale di Grottammare della Banca di Credito Cooperativo di Ripatransone, la filiale di Roseto degli Abruzzi della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona.
In tutto, gli agenti della mobile ascolana hanno accertato truffe per circa 50 mila euro da gennaio ad oggi. Secondo gli investigatori, però, ne sarebbero state compiute molte di più: almeno altre due sono già state accertate ai danni di società di informatica del nord Italia.
Il meccanismo: veniva aperto un conto corrente in banca fornendo documenti e busta paga falsi insieme a un numero di telefono al quale rispondeva la finta segretaria. L'istituto si sentiva quindi tutelato ed apriva il conto. Venivano anche versati stipendi da altre banche e poi scattava la truffa con una richiesta di prestito di 15 mila euro circa, ottenuto il quale si iniziava ad utilizzare massicciamente la tessera bancomat per prelievi e spese varie.
La Questura rivolge un appello agli istituti di credito delle province di Ascoli e Teramo per segnalare situazioni analoghe.
|
01/08/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Cronaca e Attualità
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati