Evento pianistico a S. Pio di Grottammare il 13 agosto
Grottammare | Il prossimo 13 agosto, alle ore 21, presso la Chiesa di S. Pio di Grottammare, si terrà un recital pianistico eseguito dal Maestro Gabriele Sarandrea dedicato a Wagner e a Papa emerito.

Saranno eseguiti la Fantasia e Fuga in Sol minore di J.S. Bach nella trascrizione di Franz Liszt; dello stesso autore seguirà la Ballata in Si minore e nel secondo tempo la Sonata in Si minore.
Il pianista Gabriele Sarandrea ha studiato al Conservatorio L. Refice di Frosinone e si è perfezionato con vari pianisti di alto livello, tra cui Sergio Perticaroli che ha ricevuto in passato il premio alla carriera al Festival Liszt di Grottammare.
Il giovane pianista ha già avviato una carriera concertistica come solista e in gruppi orchestrali.
In apertura ci sarà un piccolo intervento della Prof.ssa Daniela Colamonico che presenterà la figura di questi tre grandi personaggi e del loro rapporto tra musica e spiritualità.
L'evento è stato organizzato dalla stessa Daniela Colamonico residente estiva a Grottammare e attualmente docente del Corso di Ascolto e Storia della Musica del 3° Centro Territoriale Permanente per l'Educazione degli Adulti (Università statale della Terza età, Roma).
Il pianista Gabriele Sarandrea ha studiato al Conservatorio L. Refice di Frosinone e si è perfezionato con vari pianisti di alto livello, tra cui Sergio Perticaroli che ha ricevuto in passato il premio alla carriera al Festival Liszt di Grottammare.
Il giovane pianista ha già avviato una carriera concertistica come solista e in gruppi orchestrali.
In apertura ci sarà un piccolo intervento della Prof.ssa Daniela Colamonico che presenterà la figura di questi tre grandi personaggi e del loro rapporto tra musica e spiritualità.
L'evento è stato organizzato dalla stessa Daniela Colamonico residente estiva a Grottammare e attualmente docente del Corso di Ascolto e Storia della Musica del 3° Centro Territoriale Permanente per l'Educazione degli Adulti (Università statale della Terza età, Roma).
|
10/08/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati