Catamarano si rovescia: salvato lequipaggio
Porto San Giorgio | Una disattenzione, il mare grosso o un pizzico di inesperienza allorigine del rovesciamento. Protezione civile e Guardia costiera hanno soccorso e salvato i due diportisti in difficoltà.
di Chiara Marzan

Catamarano rovesciato
Un'uscita in barca che poteva concludersi tragicamente ma che si è risolta con un lieto fine grazie ad un'operazione di salvataggio in mare congiunta da parte degli uomini della locale stazione di Guardia costiera e dal gruppo comunale di Protezione civile.
I due diportisti, un 50 enne bolognese e un 53 enne anconetano a bordo di un catamarano lungo 5,70 metri, avevano preso il mare ieri mattina molto presto partendo della sede sangiorgese del Circolo Nautico Piceno. Le condizioni del mare non erano delle migliori, è per questo che giunta ormai l'ora di pranzo, erano le 13.30 circa, gli uomini del circolo non vedendo la barca tornare hanno lanciato l'allarme.
Allarme accolto immediatamente dall'ufficio locale marittimo partito a bordo della motonave della Guardia costiera e che a sua volta ha allertato la Protezione civile partita con il gommone attrezzato per il soccorso in mare. Il catamarano, forse per una manovra sbagliata un pizzico di disattenzione o per la cattive condizioni del mare, si era rovesciato e i due naviganti erano rimasti aggrappati a ciò che rimaneva del natante. Sono stati localizzati a circa un miglio e mezzo dalla costa, nel territorio di Marina Palmense, e tratti in salvo dagli uomini in giallo della Protezione civile coordinati da Luciano Pazzi che ha partecipato in prima persona all'attività di recupero.
Una volta messe in salvo le vite umane uomini e mezzi della Guardia costiera guidati dal Comandante Giuseppe Labanca, sempre col supporto della Protezione civile, hanno proceduto al recupero di quel che rimaneva del natante.
Una vicenda che alla fine si è risolta con un grandissimo spavento e qualche linea di febbre per i naufraghi ma che si sarebbe potuta concludere con un bilancio decisamente più grave nel caso in cui i soccorsi avessero tardato ad arrivare.
|
12/08/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati