Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dichiarazione della famiglia del giovane coinvolto nell'incidente del Quercus Park

San Benedetto del Tronto | "All'interno della struttura del Quercus Park di Ripatransone non esiste alcun genere di primo soccorso d'urgenza. Non esiste personale specializzato deputato al controllo ed alla tutela dei partecipanti, che pagano una quota d'ingresso di euro 18".

di Redazione

La famiglia del sedicenne coinvolto nell'incidente del Quercus Park in data 11/08 sente la necessità di precisare quanto accaduto, atto dovuto sia nei confronti del minore, sia nei confronti del giornalismo; il giornalismo vero, che si attiene alla realtà dei fatti e privilegia la buona informazione.

Si vuole sottolineare che all'interno della struttura del Quercus Park di Ripatransone non esiste alcun genere di primo soccorso d'urgenza; si vuole inoltre rimarcare l'estrema difficoltà con cui l'ambulanza ha guadagnato l'accesso al luogo dell'incidente, vista la natura boschiva del parco.

Allo stesso modo, non esiste personale specializzato deputato al controllo ed alla tutela dei partecipanti, che pagano una quota d'ingresso di euro 18. Il personale - guida della struttura è costituito da un solo individuo addetto ad illustrare le norme di sicurezza, il quale è caduto in panico in seguito all'accaduto e non è stato in grado di far fronte all'emergenza in corso.

Il minore ha perso i sensi ed ha patito un'amnesia post-traumatica; di conseguenza, ogni dichiarazione a lui addebitata sulle cause dell'incidente è da considerarsi menzognera. E' altresì falso che egli sia stato trasferito all'ospedale Torrette di Ancona, come peraltro riportato dalle testate che si sono occupate dell'incidente. La famiglia ringrazia due pompieri non in servizio che si trovavano nel parco acrobatico, e che hanno, con gentilezza e professionalità, condiviso l'attesa causata dalla lungaggine dei soccorsi.

13/08/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati