Cose Pop III atto: Dente a Centobuchi
Monteprandone | Terza tappa dellinnovativo festival promosso dalla Consulta dei Giovani. Lunedì al Parco della Conoscenza i ritmi indie rock di Dente. Ingresso gratuito.
di Redazione

Dente
Uno dei suoi brani più celebri è "Non c'è due senza te". E "non c'è due senza tre" neppure per il Festival "Cose Pop", che dopo i concerti di "Il Genio" e della "Di Maggio Connection", ospiterà "Dente".
Lunedì 16 agosto al Parco della Conoscenza di Centobuchi - con ingresso gratuito dalle ore 22 - sarà "Dente", soprannome usato "per brevità" da Giuseppe Peveri, a salire sul palco e regalare uno sprazzo del suo indie-pop-rock.
Il suo cd "L'amore non è bello" è stato eletto dal "Corriere della Sera" come migliore produzione del decennio davanti ad artisti come Jovanotti, Negramaro, Cremonini, Carmen Consoli, Afterhours e molti altri.
I suoi testi, che mescolano ironia e malinconia all'uso minimale delle strumentazioni, dalla chitarra acustica agli elementi elettronici, sapranno sicuramente catturare il pubblico e coinvolgerlo in una serata che si preannuncia già come sold-out.
|
13/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati