Sinfonie di cinema 2008: lamore visto da Muccino
Montefiore dell'Aso | 13 agosto concerto dei Jonathan e i Bellidentro e degustazioni, Il Festival Sinfonie di Cinema prosegue con un successo incredibile
di Giamaica Brilli
Serate da "tutto esaurito" con un pubblico interessato e preparato. Stasera mercoledì 13 agosto si presenta con un programma ricco di attrattive.
Alle ore 21.15 all'interno del chiostro di San Francesco sarà proiettato il film "Parlami d'amore" di Silvio Muccino. A seguire degustazioni di vini ed il concerto dei JONATHAN & I BELLIDENTRO"
In Parlami d'amore Sasha e Nicole sono due esseri umani che si riconoscono subito ma che devono compiere tutto il tragitto che la vita ha ideato per ognuno di loro prima di accettare i propri sentimenti, prima di avere il coraggio di specchiarsi nell'altro. Prima di arrendersi l'uno all'altra.
Un film inaspettatamente drammatico. Temi forti, come droga, alcol e gioco d'azzardo. Tutto ruotato attorno ai giovani. Ne emerge un quadro duro faticoso, consono all'idea che "l'amore non è semplice, perché ti mette a nudo, ti obbliga a darti, ti tira fuori dalle bare che uno si costruisce e nelle quali ci si rinchiude".
Molti i riconoscimenti della critica: vincitore del David Giovani 2008, candidato David di Donatello 2008 per: Miglior Regista Esordiente, Attrice Non Protagonista (Carolina Crescentini), Fotografia, Canzone Originale e Costumi, e poi ancora Nastro D'argento 2008 ad Arnaldo Catinari per la Miglior Fotografia e candidato anche per: Miglior Regista Esordiente e Scenografia.
Al termine della proiezione inizierà la degustazione di vini della cantina Giacomo Centanni di Montefiore dell'Aso che proporrà la sua migliore produzione tra rosati, rossi e bianchi accompagnati dalle tipicità della Macelleria di Novana e Settimio.
Alle ore 23.45, durante la degustazione, si terrà invece il concerto dei "JONATHAN & I BELLIDENTRO" scegliendo una manciata di brani celebri dal film "Parlami d'amore". Si parte dalla meravigliosa "For What It's Worth" dei Buffalo Springfield allo standard jazz "My Funny Valentine". Canzoni selezionate per colpire l'immaginario collettivo dell'ascoltatore. Ed ancora brani di swing e jazz italo-americani riarrangiati dalla band (Louis Prima, Ray Gelato, Frank Sinatra)
Il gruppo è formato da Jonathan Cipelletti (voce solista), Marco Ghezzi (pianoforte e arrangiamenti), Francesco Ghezzi (sassofono e clarinetto), Roberto Strappelli (batteria e percussioni).
|
13/08/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati