Cinema d'estate a Grottammare e Cupra Marittima
Grottammare | Nuovi titoli della programmazione estiva a cura del Cinema Margherita
La rassegna è organizzata dal Cinema Margherita - Centro Culturale "J. Maritain" in collaborazione con il Comune di Grottammare - Assessorato alla Cultura, il Comune di Cupra Marittima - Assessorato al Turismo, ACEC e CGS - Sentieri di Cinema.
Cinema sul Mare viene riproposto dopo il successo dello scorso anno presso La Sirenella, uno degli chalet storici della nostra riviera, luogo di memoria, sogni, cultura e divertimento della vita cuprense.
Cinema in Giardino segna il ritorno per Grottammare del cinema in pellicola, seppure per il solo periodo estivo e rappresenta l'incontro tra una delle amministrazioni più attive nel territorio dal punto di vista culturale e il Cinema Margherita che si è distinto in questi anni per delle scelte coraggiose, che lo hanno portato ad essere un'apprezzata sala d'Essai.
Il programma ha selezionato alcuni tra i film che hanno rappresentato quanto di meglio c'è stato nell'ultima stagione, una proposta che non è soltanto ricreativa ma anche culturale e con numerosi spunti di riflessione.
I titoli di agosto (trame estratte da www.trovacinema.it):
Il Concerto di Radu Mihaileanu
Grottammare - lunedì 16 agosto
Un osannato direttore dell'orchestra Bolshoi di Mosca viene allontanato in epoca comunista per essersi rifiutato di licenziare i musicisti ebrei. Venticinque anni dopo l'uomo lavora ancora in teatro come custode e aiuta la moglie a movimentare finte manifestazioni d'orgoglio ex-comunista. Un giorno intercetta un invito per il teatro Chatelet di Parigi e decide di riscattarsi dalle umiliazioni con l'inganno, accettando l'ingaggio al posto dell'orchestra ufficiale. Riunisce così i vecchi compagni di concerto e qualche improbabile new entry.
La nostra vita di Daniele Luchetti
Grottammare - martedì 17 agosto
Claudio è un operaio edile di trent'anni che lavora in uno dei tanti cantieri della periferia romana. E' sposato, ha due figli, ed è in attesa del terzo. Il rapporto con sua moglie Elena è fatto di grande complicità, vitalità, sensualità. All'improvviso, però, questa esistenza felice viene sconvolta: Elena muore e Claudio non è preparato a vivere da solo. Rimuove il dolore e sposta il suo lutto nella direzione sbagliata: pensa solo a sfidare il destino, e a dare ai figli e a se stesso quello che non hanno avuto finora: il benessere, i soldi, i capricci, le vacanze, in una parola le "cose". Per risarcire la sua famiglia, si caccia in un affare più grosso di lui e quando capisce che da solo non può farcela, si vede costretto a rivolgersi agli unici di cui si fida: la sorella troppo materna, il fratello timido e imbranato, il pusher vicino di casa.
Toy Story 3 - La grande fuga di Lee Unkrich
Grottammare - mercoledì 18 agosto
Cupra Marittima - giovedì 19 agosto
Woody e Buzz sono giocattoli, parlano - almeno quando non c'è gente intorno - e sono tornati. I due imparano a mettere da parte le differenze quando le circostanze li separano dal loro padrone, Andy, e si ritrovano a portare avanti una missione piena di divertenti avventure, quando l'unico modo per sopravvivere è formare una alleanza instabile.
Invictus di Clint Eastwood (al Cinema Margherita)
Cupra Marittima - venerdì 20 agosto
Il presidente del Sud Africa Nelson Mandela protagonista di un'avventura straordinaria per riunificare il suo paese diviso da anni di apartheid e violenza sociale. Sarà lui ad incoraggiare la squadra di rugby Springbok guidata dal capitano Francois Pienaar a vincere il campionato del mondo nel 1995.
Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo
Grottammare - domenica 22 agosto
Una combriccola di musicisti si mette in viaggio per partecipare al Festival del teatro-canzone di Scanzano Jonico, attraversando a piedi la Basilicata, dal Tirreno allo Ionio. A loro si unisce Tropea Limongi, una giornalista che scrive per un giornaletto cattolico, a cui è stato chiesto di fare un reportage sul gruppo. Il viaggio avrà per tutti un valore terapeutico.
La prima cosa bella di Paolo Virzì
Cupra Marittima - lunedì 23 agosto
Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale, frivola, imbarazzante? E' il cruccio che ha accompagnato tutta la vita di Bruno, primogenito di Anna, fin da quando aveva otto anni. Tutto comincia nell'estate del 1971, quando assistendo alla tradizionale elezione delle Miss dello stabilimento balneare più popolare di Livorno, Anna viene inaspettatamente chiamata sul palco ed incoronata "la mamma più bella". Da allora, nella famiglia Michelucci, arriva lo scompiglio e per Anna, per Bruno e per la sorella Valeria, inizia un'avventura che si concluderà solo ai giorni nostri, con un'inattesa struggente riconciliazione.
L'inizio degli spettacoli è alle ore 21.30 e il costo del biglietto è di € 5,00 per l'intero e € 4,00 per il ridotto.
In caso di pioggia le proiezioni avverranno presso il Cinema Margherita a Cupra Marittima (dietro la Chiesa di San Basso - parallela alla SS 16)
|
16/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati